Dopo Paragon ecco Spyrtacus, lo spyware italiano che impersona Whatsapp. Chi lo sta usando?
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Riflettori accesi sullo spyware usato probabilmente in Italia dalle procure e dalle agenzie governative: si chiama Spyrtacus e si nasconde dietro app più note come Whatsapp o le app dei gestori telefonici. (DDay.it)
La notizia riportata su altre testate
Mentre si discute ancora del caso Paragon, un'indagine di TechCrunch ha rivelato l'esistenza di un altro spyware, chiamato Spyrtacus, sviluppato da un'azienda italiana per clienti governativi. (HWfiles)
Il caso Paragon è ormai sprofondato nel caos più totale. «Nessuna persona è mai stata intercettata da strutture finanziate dal ministero della giustizia nel 2024, e nessuna persona è mai stata intercettata dalla polizia penitenziaria», ha testualmente affermato il Guardasigilli, scagionando così l’organo tirato in mezzo nei giorni scorsi da Matteo Renzi. (il manifesto)
“Inizia poi l’era del cigalevismo .., che rivendica il diritto al disonore. Il suo garante sarà il filantropo Chigalev; l’amore degli uomini giustificherà d’ora in poi la loro schiavitù. ” (Camus, L’Uomo in Rivolta). (GLI STATI GENERALI)
"Su Paragon certo che il governo ha chiarito. A questo punto ci sono le ipotesi che dice Cancellato. (Liberoquotidiano.it)
A quanto pare, vi è uno spyware stato creato in Italia, che riesce a celarsi dietro applicazioni di largo consumo. (Tech CuE)
Le parole del guardasigilli tornano così a spostare sull’intelligence l’asse dell’attenzione riguardo la vicenda dello spyware, con il quale sarebbe stato sorvegliato il direttore di Fanpage, Francesco Cancellato e l’attivista di Mediterranea saving humans, Luca Casarini. (QUOTIDIANO NAZIONALE)