Sindrome del Bambino Scosso: cos'è e perché in un caso su 4 può essere letale

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
RaiNews INTERNO

Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile può causare una forma di trauma cerebrale che in un caso su 4 porta al coma o alla morte: è la Sindrome del Bambino Scosso (Shaken Baby Syndrome), oggi in Italia ancora troppo poco conosciuta. Il 5, 6 e 7 aprile, tornano le Giornate nazionali di prevenzione che portano, in 70 città di 18 regioni italiane, gli infopoint della campagna di Terre des Hommes “Non scuoterlo!”per spiegare cos'è la Shaken Baby Syndrome e come prevenirla. (RaiNews)

Ne parlano anche altre fonti

Sindrome del bambino scosso. Lopresti (Fnopo): “Scuotere un neonato non è un gioco ma un pericolo” (Quotidiano Sanità)

Il 5, 6 e 7 aprile, tornano le Giornate nazionali di prevenzione che portano, in 70 città di 18 regioni italiane, gli infopoint della campagna di Terre des Hommes NONSCUOTERLO! per spiegare cos’è la Shaken Baby Syndrome e come prevenirla. (famigliacristiana.it)

04/04/2025 - Prevenire la “sindrome del bambino scosso” con la corretta informazione è l’obiettivo delle giornate nazionali del 5, 6 e 7 aprile a cui aderiscono le Aziende sanitarie di Parma che rilanciano lo slogan “Non scuoterlo!” e ricordano cosa fare in caso di pianto prolungato del neonato. (ausl.pr.it)

Lo scuotimento di un lattante, anche se di pochi secondi, può portare al coma o alla morte del bimbo, sono i dati allarmanti lanciati in occasione delle giornate nazionali di prevenzione della Sindrome del Bambino Scosso del prossimo 6 e 7 aprile. (Il Mattino)

Genova. Scuotere violentemente un neonato per cercare di calmare il suo pianto inconsolabile può causare una forma di trauma cerebrale che in un caso su quattro porta al coma o alla morte: è la Sindrome del bambino scosso "Shaken Baby Syndrome", oggi in Italia ancora troppo poco conosciuta. (Genova24)

Tra le forme di abuso sui minori rientra anche la cosiddetta Shaken Baby Syndrome (SBS), la Sindrome del Bambino Scosso. Così si esprime la Cleveland Clinic che sottolinea come, sebbene sia una violenza effettuata senza l’intenzione di nuocere al bambino, rappresenta comune una forma di violenza grave. (GravidanzaOnLine)