Preghiere e veleni. I trentasette giorni in cui Bergoglio ha rischiato la vita

Era stato ricoverato il giorno di San Valentino, la festa comandata agli innamorati, che quest'anno però ha spezzato il cuore a molti fedeli di entrambi i sessi. Ed esce oggi, giorno in cui la Chiesa celebra il molto meno popolare San Turibio di Mogrovejo, vissuto fra XVI e XVII secolo, spagnolo che fece all'inverso il suo percorso: dall'Europa al Sudamerica. Papa Francesco s'è fatto 37 giorni d'ospedale. (il Giornale)
La notizia riportata su altri media
Papa Francesco ha lasciato oggi, domenica 23 marzo, il policlinico Gemelli di Roma per tornare a Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo 38 giorni di degenza. Bergoglio, a bordo di una Fiat 500 che procedeva lenta, ha salutato con la mano dal finestrino chiuso. (Adnkronos)
Risolta la polmonite bilaterale e con la ventilazione meccanica non più necessaria, il Papa ha superato la fase acuta e dovrà ora affrontare un periodo di riabililitazione, presumibilmente non breve, durante il quale avrà ancora bisogno di ossigeno, dovrà fare esercizi di logopedia e dovrà tornare lentamente a muoversi e a camminare, oltre a risolvere e infezioni non ancora eliminate delle quali hanno parlato i medici nella conferenza stampa al Policlinico Gemelli. (ilmattino.it)
Il messaggio di Dele Alli al Como in risposta a Sergi Roberto: l’inglese è pronto a fare la sua parte per aiutare i lariani a raggiungere la salvezza (CalcioNews24.com)

Il Papa si e' affacciato da un balconcino del Gemelli in occasione dell'Angelus domenicale. E' apparso affaticato ma ha sorriso rivolgendosi alla folla ringraziandola e facendo il gesto del pollice alzato. (Tiscali Notizie)
Lo desidera tanto. Dopo l'Angelus che non pronuncerà ma che sarà diffuso solo in forma scritta, Bergoglio, salvo cambiamenti dell'ultimo momento, si affaccerà dalla sua stanza d'ospedale per un saluto e una benedizione al termine della lunga degenza. (Tiscali Notizie)
«Il Papa viene dimesso e oggi torna a Santa Marta», annunciano i medici del Policlinico Gemelli, … CITTA’ DEL VATICANO. (La Stampa)