L'addio a Papa Francesco: ecco la lapide che ricoprirà la sua tomba a Santa Maria Maggiore
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La tomba di papa Francesco, nella Basilica Papale di Santa Maria Maggiore, dove il Pontefice sarà seppellito dopo il rito delle esequie di sabato 26 aprile, è stata realizzata in marmo di provenienza ligure con la sola iscrizione “Franciscus” e la riproduzione della sua croce pettorale. Informazioni, queste, condivise dalla Sala Stampa della Santa Sede anche con una fotografia a corredo. “La tomba è stata preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della basilica di Santa Maria Maggiore”, si riferisce nella comunicazione della Santa sede. (RaiNews)
Se ne è parlato anche su altre testate
Nel pomeriggio, alle 16, ci sarà la visita dei cardinali che ci andranno in pellegrinaggio dopo il passaggio dalla Porta Santa… Dalle 7 di questa mattina sono iniziate le visite dei fedeli alla tomba di Papa Francesco nella basilica di Santa Maria Maggiore (HuffPost Italia)
Nel pomeriggio ci sarà una delegazione del collegio cardinalizio che da domani si riunirà per decidere la data di inizio Conclave (la Repubblica)
Il feretro di papa Francesco, portato dai sediari, ha sostato davanti alla cappellina dove si trova l'icona della Salus Populi Romani prima del rito della tumulazione: qui il Pontefice, a inizio e fine di ogni viaggio internazionale, veniva a raccogliersi in preghiera e a ringraziare la Madonna. (Adnkronos)
L’ex giocatore della Lazio ha rilasciato delle dichiarazioni in merito a quella che è stata la scelta di Baroni di avanzare Marusic LE PAROLE – Quella di mettere Marusic davanti, per esempio, è una scelta giusta ed equilibrata, in un momento in cui servono certezze. (LazioNews24.com)
Papa Francesco e' morto il lunedi' di Pasqua all'eta' di 88 anni e i suoi funerali si sono svolti sabato, con una partecipazione stimata di 400.000 persone. I cardinali pregano sulla tomba di Papa Francesco nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, luogo di sepoltura del pontefice. (Tiscali Notizie)
Il lungo corteo funebre per dare l'ultimo saluto a Papa Francesco si è concluso lungo un percorso di 5,5 km che da Piazza San Pietro è giunto alla Basilica di Santa Maria Maggiore dove Bergoglio riposerà per sempre come dalle volontà che ha lasciato nella sua vita terrena. (il Giornale)