Maltempo in toscana: cessata emergenza, la colonna mobile di Protezione Civile della Liguria pronta a rientrare a casa /Le immagini

Dopo giorni di intenso lavoro nelle zone colpite dall’alluvione in Toscana, la colonna mobile di Protezione Civile della Regione Liguria sta facendo ritorno alla base. L’operazione, iniziata il 15 marzo scorso, ha visto impegnati decine di volontari e operatori specializzati nelle aree di Firenze, Prato, Pisa e Livorno, tra le più colpite dall’ondata di maltempo che ha flagellato il centro Italia. Tra i volontari rientranti figurano anche numerosi operatori provenienti dalla provincia di Imperia, che hanno contribuito con dedizione e professionalità alle operazioni di soccorso. (Imperiapost.it)
Ne parlano anche altri media
Il governatore: "Peggiora il meteo nel fine settimana" (LAPRESSE)
Nella motivazione del decreto firmato, spiega la Regione, «si ribadisce la gravità e l'eccezionalità dell'ondata di maltempo che ha colpito ampie zone della Toscana centrale e settentrionale e si rinvia a una successiva delibera della Giunta regionale l'individuazione di azioni specifiche per i comuni coinvolti». (Corriere Fiorentino)
MeteoWeb (MeteoWeb)

É in miglioramento la situazione meteo in Toscana, dove più di 500 vigili del fuoco hanno lavorato per fronteggiare i danni causati dal maltempo: 430 gli interventi svolti nelle province di Firenze, Prato, Pisa e Livorno per operazioni di soccorso, allagamenti, frane, dissesti statici e la messa in sicurezza di alberi pericolanti. (Il Sole 24 ORE)
BORGO SAN LORENZO Permane l'isolamento di una persona in località Mulinuccio. (gonews)
Leggi tutta la notizia (Virgilio)