Carceri, sovraffollamento e rivolte quotidiane: il grande impegno degli agenti penitenziari. A Massa la cerimonia

MASSA-CARRARA – “In questa giornata non posso fare a meno di essere solidale con tutti gli appartenenti al corpo di polizia penitenziaria che operano nella giustizia minorile. Tutti noi operatori della giustizia minorile stiamo affrontando un periodo di forte criticità in cui ci ritroviamo a fare i conti con problematiche che fino a qualche tempo fa potevano dirsi residuali. Mi riferisco al sovraffollamento degli istituti penali minorili, alle numerose rivolte quasi quotidiane messe in atto da giovani detenuti, alle troppe e frequenti aggressioni che i ristretti agiscono nei confronti dei poliziotti penitenziari”. (La Voce Apuana)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il giorno prima a Roma si era tenuta la cerimonia nazionale, e ieri è stato letto il discorso del capo facente funzioni del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Lina Di Domenico, e anche il messaggio del provveditore regionale, Maria Milano Franco d’Aragona. (La Provincia Unica TV)

"Il corpo di polizia penitenziaria è una componente essenziale del sistema di giustizia e il suo operato quotidiano garantisce il rispetto della legalità e dei diritti delle persone detenute". (IL GIORNO)

Carlo Fucci, il nuovo procuratore capo di Cassino, ha avuto ieri un incontro informale con i sostituti procuratori e con il presidente del Tribunale, Lucio Aschettino. Un primo momento di confronto utile a conoscere da vicino il territorio e le attività dell’ufficio giudiziario, segnando così l’avvio del suo mandato. (Frosinone News)

Dopo i convenevoli e i messaggi di apertura sono state consegnate le ricompense e i riconoscimenti. (Rietinvetrina)

Una divisa al servizio della rieducazione e della riabilitazione della popolazione carceraria: compito delicato e difficile che si articola - in Campania - in 13 istituti penitenziari. (ilmattino.it)

In occasione della Festa del Corpo della Polizia Penitenziaria, il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (SAPPE) ha voluto esprimere un sentito riconoscimento al personale in servizio presso la Casa Circondariale di Rieti, sottolineando l’importanza e la complessità del loro ruolo all’interno del sistema carcerario. (Rieti Life)