I ‘no, grazie’ a Trump potrebbero presto aumentare. Il suo delfino però è già pronto

I ‘no, grazie’ a Trump potrebbero presto aumentare. Il suo delfino però è già pronto

E così Trump è all’opera, indefessamente, su tutti i fronti. Le minacce, i ricatti e il modello del “do ut des” a suon di sanzioni, dazi e ultimatum sono pane quotidiano alla Casa Bianca. Eppure, stavolta qualcosa sembra scricchiolare: il mondo comincia a non inginocchiarsi più di fronte agli ordini del tycoon con la cravatta rossa, lui unico pacifista oltre a Papa Francesco (soltanto metterli sulla stessa riga fa orrore: Don non pensa a salvare vite ma alle terre rare). (Il Fatto Quotidiano)

Su altre testate

L'Europa sembra stordita dagli eventi che si accendono dopo l'elezione a presidente degli Usa di Donald Trump e sembra incapace di capire dove si trova e quale via da seguire, avendo per troppo tempo delegato la sua autonomia alla sudditanza di Biden e dei neocon Usa. (Teleborsa)

Le interpretazioni che stanno fiorendo sono molteplici: dalla follia mercantilista di Trump alla influenza della “tech oligarchy” composta dagli uomini più ricchi della terra, dalla subordinazione dei gruppi dominanti dell’UE agli USA al “riscatto militare” che deve sancire l’emancipazione europea da uno Stato non più amico, ma divenuto repentinamente antidemocratico nell’arco di una campagna elettorale. (Contropiano)

L’ex premier del Lussemburgo Jean-Claude Juncker, famiglia Ppe, ha guidato la Commissione europea dal 2014 al 2019, dunque ha avuto a che fare con Donald Trump durante il primo mandato alla Casa Bianca (Corriere della Sera)

L'eutanasia dell'Europa tra green economy e spese belliche

DONA ORA (Aduc)

Bruxelles, 19 mar. Il presidente del Consiglio europeo, il portoghese Antonio Costa ha affermato che l'Europa deve essere indipendente dagli Stati Uniti poiché il cambiamento nella strategia geopolitica americana "potrebbe non finire con Trump". (il Dolomiti)

Bruxelles, 19 mar. - Il presidente del Consiglio europeo, il portoghese Antonio Costa ha affermato che l'Europa deve essere indipendente dagli Stati Uniti poiché il cambiamento nella strategia geopolitica americana "potrebbe non finire con Trump". (Il Sole 24 ORE)