Trump-Biden, il bugiardo e il pugile suonato

Per Biden è stato un disastro. Una performance orribile. Aveva un aspetto e una voce tremendi. È stato sconclusionato e incoerente. Dopo pochi minuti sul palco, già inciampava nelle parole, apparendo debole, vecchio, confuso. Ha detto cose incomprensibili. Ha perso ripetutamente il filo del discorso. Si è corretto nel bel mezzo di una frase. Alle volte è apparso bloccato. Mentre Biden lottava sul… (La Stampa)

Ne parlano anche altri giornali

Il presidente Biden è mio amico. Deve ritirarsi dalla corsa. (la Repubblica)

Nondimeno, nessuno oggi è in grado di escludere che deciderà di restare al suo posto. Giovedì notte, la prestazione di Biden è stata disastrosa. (ilmattino.it)

La vicepresidente in un comizio a Las Vegas: "La posta in gioco non potrebbe essere più alta" (LAPRESSE)

Lo Stato-guida dell'Occidente in decadenza

Spenti i riflettori su un dibattito presidenziale voluto da Joe Biden che ha potuto scegliere tempi, luogo e regole di un confronto dal quale è uscito politicamente con le ossa rotte, i democratici si trovano a dover rispondere a due formidabili quesiti: chi può convincere un presidente tuttora determinato ad andare fino in fondo nel duello con Donald Trump a fare un passo indietro? E c’è ancora tempo, a 130 giorni dal voto e a meno di due mesi dalla convention democratica per trovare, allenare e far conoscere all’opinione pubblica di un Paese sterminato — dalle terre artiche dell’Alaska alla Florida che sfiora il Tropico del Cancro — un candidato alternativo in grado di mettere d’accordo le diverse anime del fronte progressista e di battere il leader populista che si è impossessato del partito conservatore? Il disastro della notte di Atlanta lascia i progressisti americani con vari scenari da incubo e una piccola speranza. (Corriere della Sera)

La sua argomentazione si basa in gran parte sul fatto che ha battuto Trump nel 2020 - si legge nel contributo del comitato editoriale dal titolo 'Per servire il suo Paese il presidente Biden dovrebbe lasciare la corsa' - Questo non è più un motivo sufficiente per cui Biden dovrebbe essere il candidato democratico di quest'anno". (Adnkronos)

Salvo poi aggiungere con una stoccata: "Non sfrutterò a fini politici la giovinezza e l’inesperienza del mio avversario". Sì, è vero che Joe Biden ha 81 anni e Donald Trump ne ha appena compiuti 78. (QUOTIDIANO NAZIONALE)