Tre titoli Slam, il dominio sul cemento e...: tutti i record di Jannik

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Gazzetta dello Sport SPORT

Battendo Alexander Zverev in finale, Jannik Sinner è diventato il primo italiano della storia a vincere due Australian Open. Inoltre, il numero uno del mondo è il quindicesimo giocatore nell’Era Open a conquistare più volte il torneo di Melbourne e l’undicesimo a riuscire a difendere il titolo. L’azzurro è l’ottavo giocatore nell’era Open a vincere le prime tre finali Slam giocate in carriera. Prima di lui c’erano riusciti Jimmy Connors, Bjorn Borg, Stefan Edberg, Guga Kuerten, Roger Federer, Stan Wawrinka e Carlos Alcaraz (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri media

L'azzurro Jannik Sinner, numero 1 del mondo, ha annientato alla Rod Laver Arena, in tre set, il tedesco Alexander Zverev, numero due Atp, nella finale degli Australian Open, con il punteggio di 6-3, 7-6 (7-4), 6-3 in due ore e 41 minuti, calando il bis nello Slam australiano, dopo la vittoria dello scorso anno. (ilgazzettino.it)

"Non so se riuscirò mai a vincere questo trofeo ma sono deciso a tornare e a riprovarci", ha aggiunto, visibilmente deluso, dopo aver fatto i complimenti al rivale e al suo staff e aver ringraziato il suo e tutto il pubblico. (Quotidiano Sportivo)

Il campione altoatesino vince così il suo secondo titolo consecutivo agli Australian Open, dopo aver recuperato uno svantaggio di due set per sconfiggere Medvedev al quinto nella finale dello scorso anno, e il terzo in carriera dopo il successo agli Us Open dello scorso settembre, superando in finale Fritz. (ilmessaggero.it)

Fenomeno Sinner: travolto Zverev. L'Australian Open è ancora suo!

Alberto Giachino (Reporters) Tra i primi ad arrivare al teatro Regio questa mattina Paolo Fregnan con il figlio Tommaso, 11 anni, e la moglie Simona: «Ci siamo svegliati alle 6 per esserci - raccontano - Siamo partiti dalla montagna, avevamo la rampa del garage innevata che ci ha ritardato un po’. (La Stampa)

Con la memoria di noi italiani che va a quella nefasta copertina di Spieger che «ironizzò» sulla presunta mafiosità del nostro popolo sbattendo in copertina la foto di una pistola su un piatto di spaghetti sotto il titolo «Urlaubsland Italien» (Il Paese di vacanze italiano). (il Giornale)

Si chiude il cerchio. Un Sinner ai limiti della perfezione, risorto dalle sue ceneri dopo che era stato a un passo dall’uscire di scena contro Holger Rune, colpito da un virus che lo aveva debilitato. (La Gazzetta dello Sport)