L'errore della Casa Bianca: un giornalista (per sbaglio) nella chat sui piani di guerra Usa nello Yemen

L'errore della Casa Bianca: un giornalista (per sbaglio) nella chat sui piani di guerra Usa nello Yemen

«L'amministrazione Trump mi ha inviato per sbaglio un messaggio con i suoi piani di guerra». Con questo titolo il direttore di «The Atlantic», Jeffrey Goldberg, ha raccontato oggi la sua incredibile avventura: l'essere stato incluso per sbaglio in una chat super-riservata di alti funzionari statunitensi, tra i quali il vicepresidente e il segretario alla Difesa, dedicata alle operazioni militari contro gli Houthi. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

«14.10 raid di droni contro target». «Condizioni meteorologiche favorevoli», scriveva alle 11.44 del 15 marzo il capo del Pentagono Pete Hegseth: «Via libera del Centcom a missione di lancio». (la Repubblica)

Il giornalista ha sfidato la Casa Bianca pubblicando stralci dei dialoghi tra gli alti funzionari americani, compreso il vicepresidente Vance (Sky Tg24 )

Pubblicate tutte le chat con i piani d’attacco Usa in Yemen: «Era materiale top secret»
Pubblicate tutte le chat con i piani d’attacco Usa in Yemen: «Era materiale top secret»

NEW YORK – L’amministrazione Trump ha fretta di archiviare il Chatgate, ma adesso sarà più difficile. (la Repubblica)

Come ha scritto - la vita dei militari americani. Un gruppo ristretto in cui proprio Jeffrey Goldberg era stato inserito per errore dal consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz. (ilgazzettino.it)