Usa, lupo estinto 10mila anni fa riportato in vita, ecco i cuccioli di enocione ricreati in laboratorio grazie a dna ritrovato nei fossili - VIDEO

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia ESTERI

Negli USA un lupo estinto 10mila anni fa è stato riportato in vita, per la prima volta un team di scienziati è riuscito nella de-estinzione di una specie. È il caso del 'dire wolf', eredi della specie dell'enocione (o meta lupo), specie estinta da oltre 10mila anni riportata in vita dalla Colossal Biosciences, azienda americana di biotecnologie che in laboratorio ha ricostruito il genoma dell'animale tramite il dna ritrovato nei fossili e, grazie alla maternità surrogata dei cani, ha riportato alla luce tre cuccioli di enocione: Romolus, Remus e Khaleesi. (Il Giornale d'Italia)

Su altri giornali

Un lupo ricreato in laboratorio dopo 10.000 anni? Così annuncia un'azienda che si presenta come 'de-extinction company', una società in grado di contrastare l'estinzione. (Adnkronos)

Un lupo ricreato in laboratorio dopo 10.000 anni? Così annuncia un’azienda che si presenta come ‘de-extinction company’, una società in grado di contrastare l’estinzione. “Stai ascoltando il primo ululato in oltre 10mila anni di un ‘dire wolf'”, il mitologico metalupo o meglio enocione, specie estinta, recita l’annuncio a effetto dell’azienda Colossal Biosciences che in un post su X allega anche l’audio e le immagini di due cuccioli dal pelo bianco: “Incontra Romolo e Remo, i primi animali de-estinti al mondo, nati il ​​1° ottobre 2024”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)