Magritte, da record all'asta a New York: 121 milioni di dollari in (soli) 10 minuti

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Il dipinto di René Magritte, «L’empire des lumières», è stato venduto per oltre 121 milioni di dollari in un’asta di Christie’s a New York, superando la stima di 95 milioni di dollari e stabilendo un nuovo record. Sono bastati dieci minuti per arrivare al prezzo di vendita, che include i diritti d'asta. La casa d’aste ha descritto l’opera come il «gioiello della corona» della collezione del suo precedente proprietario, la compianta designer d’interni e filantropa americana Mica Ertegun (di cui Christie's aveva ottenuto l'esclusiva), parte della quale è stata messa in vendita martedì. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altri giornali

Essendo uno dei dipinti più grandi di una serie di 27 opere tutte intitolate «L'empire des lumières» («L'impero della luce»), la tela del 1954 è ben nota tra gli esperti d'arte del XX secolo per le sue dimensioni, le condizioni incontaminate e i dettagli sottili. (La Stampa)

L’ opera “L’empire des lumières” (L’impero delle luci) del 1954 è stata venduta all’asta da Christie’s a New York per 121,2 milioni di dollari, stabilendo un nuovo record per l’artista e diventando la più costosa opera surrealista mai battuta all’asta. (Il Fatto Quotidiano)

Il catalogo serale di arte del 20mo secolo proposto da Christie’s il 19 novembre a New York immediatamente a seguito della collezione Mica Ertegun ha beneficiato solo in parte del clima positivo generato dal successo della collezione, anche perché il catalogo non era interamente garantito come il precedente. (Il Sole 24 ORE)

Dopo dieci minuti di contrattazione gli addetti della casa d'asta Christie's hanno venduto il quadro al prezzo di 121,2 milioni di dollari. Un numero mai raggiunto prima d'ora dall'artista surrealista. (Sky Tg24 )

Il mondo dell’arte è dinamico, imprevedibile ed emozionante. Nuovi record vengono stabiliti regolarmente, ma quando si tratta di un maestro del surrealismo come René Magritte, la notizia assume un significato ancora più grande. (Artuu)

Prima di passare al catalogo della 20th Century Evening Sale, la maison ha dedicato l’apertura dell’attesa serata del 19 novembre ai 19 lotti del catalogo Mica: The Collection of Mica Ertegun Part I, ottenendo un risultato decisamente positivo con un totale di $184 milioni e vendite del 100% per lotto e 100% per valore. (Artribune)