TIM, fissato per il primo luglio il perfezionamento della cessione di NetCo

TIM KKR ha fissato conper il prossimo 1° luglio il perfezionamento della cessione di NetCo a Optics BidCo.In conseguenza della definitiva separazione e delle necessità di tener conto degli effetti economici e patrimoniali dell'operazione, TIM ha modificato il calendario societario 2024 per prevedere che il CdA si riunisca il 31 luglio per esaminare i dati preconsuntivi al 30 giugno 2024 e il 26 settembre per l'approvazione della relazione intermedia sulla gestione. (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altre testate

"Oggi abbiamo uno scenario interessante e affascinante da cui discenderà, mi auguro, un atteggiamento costruttivo e sereno certamente nei confronti degli operatori, ma anche nei confronti delle autorità di regolamentazione: finalmente avremo un operatore in grado di fare investimenti che sono necessari se vogliamo dotare il paese di una rete Ftth e nei tempi programmati". (Tiscali Notizie)

In particolare, Tim informa di aver fissato con Kkr per il prossimo primo luglio il perfezionamento della cessione di NetCo a Optics BidCo, il veicolo di acquisizione indirettamente posseduto dal fondo Usa. (Il Sole 24 ORE)

Butti ha acceso i riflettori sul Digital Networks Act, il nuovo pacchetto di norme che punta ad accelerare la creazione del single market. Dallo spin off della rete Tim fino al ruolo cruciale di cavi sottomarini e dei satelliti per spingere produttività e competitività del sistema Paese, passando per l’analisi di come l’Europa si muove sul fronte Tlc. (CorCom)

Dopo il closing su Netco, si apre un nuovo scenario di consolidamento nelle tlc

Telecom Italia TIM, due nuove offerte per la NetCo Telecom Italia TIM ha comuncato che, nell'ambito del processo competitivo relativo alla cessione della NetCo, sono state pervenute due nuove offerte non vincolanti presentate Leggi (SoldiOnline.it)

Giu Per la cessione della rete fissa di Netco da Tim a Kkr c’è una data ufficiale: il primo luglio ci sarà il closing dell’operazione. Con questo passaggio, che segna la fine di un’epoca, ovvero dell’integrazione verticale tra rete e servizi di Tim e dei conseguenti paletti regolatori, cambierà lo scenario italiano e si riaprirà un nuovo risiko per il tanto invocato consolidamento nelle tlc. (Il Sole 24 ORE)