Caldo record: «17 gradi, mai viste temperature così»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

TREVISO Caldo record nella Marca. Nei giorni della “merla”, tradizionalmente e storicamente i più freddi dell’inverno, la temperatura ha toccato livelli mai visti prima: 17 gradi registrati dalla centralina di Treviso Sant’Angelo, temperatura che «Batte il record precedente di 1,6,3 gradi del 1997», sottolinea l’esperto Alberto Rech che monitoria costantemente i dati meteo della provincia. L’ANALISI «In effetti in questi giorni fa molto caldo, le temperature che si stanno registrano a Treviso e in tutto il Veneto sono molto più simili a quelle di metà-fine aprile che quelle solite di questo periodo», conferma il generale dell’Aeronautica Militare Giancarlo Iannicelli vera autorità nel campo del meteo. (ilgazzettino.it)

Su altre fonti

Ma dalle temperature non sembra: ieri la massima, intorno ai 14 gradi, ha superato di 7 gradi le temperature medie massime del gennaio 2024 alla stazione meteo di Sant'Apollinare. Siamo nel pieno dei giorni della Merla, che cadono il 29, 30 e 31 gennaio. (ilgazzettino.it)

Gli ultimi tre giorni di gennaio sono, secondo la tradizione popolare, i “Giorni della Merla” e sarebbero i più freddi dell’anno. (RSI)

“A San Bassan un’ura in man”, “A Sant’Agnes la lüserta la cur par la ses”. (Il Cittadino)

Giorni della merla 2025: quali sono e perché si chiamano così. La leggenda, il significato e le curiosità legate ai giorni più freddi dell'anno Giorni della merla 2025 (Studenti.it)

Dalla neve in montagna fino a quote medie (con Cortina d'Ampezzo a quota 10 centimetri), alla pioggia nella notte fino a oltre 2 mila metri e ai record assoluti di caldo arrivati nella giornata di martedì 28 gennaio, con temperature di 17-18 gradi in pianura fra Rovigo e Padova: «Dovrebbero essere i giorni della merla – spiega il meteorologo vicentino Marco Rabito – e cioè i più freddi dell'anno e invece fuori oggi in alcune zone, come nel Rodigino, ci sono 18 gradi con lo zero termico in montagna arrivato a 2500 metri di altitudine. (Corriere della Sera)

ore 13:17 di Lorenzo Badellino 30 gennaio 2025ore 13:17 (3bmeteo)