Maturità, sindacati 'disertano' incontro su nomine presidenti commissione

Adnkronos INTERNO

Ogni decisione - conclude Ranieri - sarà adottata in assenza del supporto, e quindi del contributo che i sindacati possono offrire alle soluzione dei problemi.

Lo sciopero ha ricadute inaspettate anche su atti di grande rilevanza, tra cui il corretto svolgimento degli esami seppur con le misure rese necessarie dal contenimento del rischio.

(Fotogramma). "Diserzione" di massa dei sindacati della scuola alla riunione informativa, tenuta in videoconferenza, con il ministero dell'Istruzione sulla imminente emanazione dell'ordinanza ministeriale per assicurare il reperimento urgente dei presidenti delle commissioni per l'esame di Maturità. (Adnkronos)

Se ne è parlato anche su altre testate

L’anno scolastico 2019/2020 è ormai alle battute finali, manca davvero poco per lo svolgimento degli esami di maturità, e poi potremmo finalmente lasciarci alle spalle tutto il disagio degli ultimi mesi. (Scuolainforma)

Quando mancano un paio di settimane all’esame di Stato, infatti, in alcune regioni la nomina dei presidenti delle commissioni appare problematica. L’allarme dell'Associazione nazionale presidi: “L'esame di Stato non è a rischio, ma è necessario intervenire con urgenza”. (Sky Tg24 )

Indicazioni tecniche per le iscrizioni 2019/2020. Elogio della lezione frontale: “Didattica è sentire che ciò che si conosce arrivi agli alunni senza sforzo”. Leggi qui altre notizie su OggiScuola Ma il problema – evidenzia – è che, nonostante le norme sulla sicurezza e le rassicurazioni, molti docenti non sono disponibili a darle, ad affrontare questa incognita, anche tenendo conto che ci sono molte situazioni di fragilità”. (Oggi Scuola)

Leggi Anche Maturità 2020, il via ufficiale della Azzolina: si inizia il 17 giugno. L'Associazione nazionale presidi ha tenuto una riunione informativa con il ministero dell’Istruzione sulle mosse per assicurare il "reperimento urgente". (Il Fatto Quotidiano)

Caos Maturità: mancano i presidenti di commissione che non danno disponibilità per paura del contagio da coronavirus. Sono 700 solo in Lombardia. E’ caos maturità perché mancano i presidenti di commissione. (BlogLive.it)

Anche i candidati degenti in luoghi di cura od ospedali, detenuti o comunque impossibilitati a lasciare il proprio domicilio nel periodo dell'esame, inoltrano al dirigente scolastico prima dell'insediamento della commissione o, successivamente, al presidente della commissione d'esame, motivata richiesta di effettuare il colloquio fuori dalla sede scolastica,corredandola con la necessaria documentazione. (Rai News)