Primo video di un calamaro colossale negli abissi, è un cucciolo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Filmato per laprima voltauno dei più elusivi e misteriosi abitanti degli abissi: si tratta delcalamaro colossaleMesonychoteuthis hamiltoni, l'invertebrato più pesante al mondo, che può raggiungere i7 metri di lunghezzae i500 chili di peso. La suaesistenza eranota da un secolo, mafinora nessun esemplare vivo era mai stato visto nuotarenel suo habitat naturale. La svolta è arrivata lo scorso 9 marzo, quando uncucciolo lungo appena30 centimetriè stato ripreso a 600 metri di profondità nell'OceanoAtlantico meridionaledalrobot subacqueo SuBastiandello Schmidt Ocean Institute. (www.altoadige.it)
Ne parlano anche altri media
Per la prima volta è stato ripreso un calamaro colossale nel suo habitat naturale. Un avvistamento storico avvenuto negli abissi dell’Oceano Atlantico. Possiamo così ammirare un filmato, ben cento anni dopo la scoperta della specie. (Libero Tecnologia)
Nelle Isole Sandwich Australi nell'Oceano Atlantico meridionale è stato ripreso, in un video pubblicato in rete e sui social, un calamaro colossale, la specie di calamaro più grande del mondo. Ecco tutto quello che sappiamo. (Meteo.it)
L'esemplare – ripreso in video a 600 metri di profondità – misura circa 30 centimetri ed è quindi un individuo giovane. Secondo le stime, da adulti i calamari colossali sono infatti gli invertebrati più pesanti del regno animale: possono raggiungere i sette metri di lunghezza e i 500 chilogrammi. (Wired)
Un calamaro colossale vivo è stato filmato per la prima volta nel suo habitat naturale a 600 metri di profondità nelle acque al largo delle Isole Sandwich Australi. E' un giovane esemplare di 30 centimetri, un cucciolo, identificato come Mesonychoteuthis hamiltoni, ed è una delle creature più sfuggenti dell'oceano. (Tgcom24)
Per la prima volta un calamaro colossale è stato filmato nel suo habitat naturale, a oltre 600 metri di profondità, immerso nel buio dell’oceano, con movenze lente ma ipnotiche. L’evento è stato documentato e pubblicato dallo Schmidt Ocean Institute che ha confermato l’esistenza di un animale da decenni avvolto dal mistero e protagonista di leggende marine. (Radio 105)
Gli scienziati hanno filmato per la prima volta un calamaro colossale vivo nelle profondità dell’Atlantico meridionale. Il VIDEO in alto. (iLMeteo.it)