Milano-Sanremo, Wiebes vince la gara femminile. LA DIRETTA della gara maschile
Doppietta olandese nella Milano-Sanremo Women: vince Lorena Wiebes davanti alla connazionale Marianne Vos. L’azzurra Elisa Balsamo si lancia nello sprint poco prima del traguardo, ma è ripresa e chiude ottava. Pochi secondi dopo aver attraversato il traguardo, Lorena Wiebes ha dichiarato: "È difficile crederci ma ho vinto la Sanremo Women. Sono molto grata alla squadra per l’ottimo lavoro svolto. C’erano diverse opzioni per il finale, ma mi sentivo molto bene sulla Cipressa (RaiNews)
Su altri giornali
Dopo un cattivo approccio i sassaresi la ribaltano nel secondo tempo, toccano il +14 e chiudono 93-89 con un pizzico di sofferenza nel finale per il ritorno della Vanoli (SARdies.it)
Tutto è andato secondo i piani, ed è per me motivo di orgoglio il fatto che la campionessa del mondo si sia sacrificata per me. Lorena Wiebes era la grande favorita della vigilia e sale sul gradino più alto del podio: è lei la vincitrice della Sanremo Women presented by Crédit Agricole. (TUTTOBICIWEB.it)
L'incertezza è resistita fino alle ultime due centinaia di metri, ma alle spalle di una monumentale Elisa Longo Borghini è arrivata col tempismo perfetto quella che, nonostante tutto, è ancora la squadra più forte del mondo, che non poteva mancare l'appuntamento con la storia. (Cicloweb.it)
Niente da fare per le ragazze di Restivo travolte dalla corazzata Venezia, mentre Estache e compagni si arrendono al Giulianova. Successo per l’Asinara Waves (SARdies.it)
L'atleta della SD Worx, ha battuto allo sprint la connazionale Marianne Vos e la svizzera Noemi Ruegg dopo aver sfruttato il grandissimo lavoro della campionessa mondiale Lotte Kopecky che ha chiuso ai 150 metri sulla campionessa italiana Elisa Longo Borghini, brava a tentare il colpaccio provando a fuggire in fondo al Poggio. (Fanpage.it)
Lorena Wiebes, la ciclista che ha appena vinto la Milano-Sanremo femminile, ha alloggiato per tutta la settimana con la sua squadra all’Hotel Riviera dei Fiori del Gruppo Cozzi Parodi, all'interno del porto turistico di Marina di San Lorenzo a San Lorenzo al Mare. (La Stampa)