Naufragio Locride: 36 le vittime, 11 sopravvissuti ma in due sono scappati

Minuto per la lettura La Prefettura di Reggio Calabria ha diffuso un comunicato per aggiornare il bilancio delle vittime del naufragio di lunedì 17 giugno al largo della Locride. REGGIO CALABRIA- La Prefettura di Reggio Calabria, oggi 25 giugno 2024, ha fatto chiarezza sui numeri del naufragio di migranti avvenuto lunedì 17 giugno 2024 largo della costa della Locride. «In relazione al naufragio della barca a vela, avvenuto a circa 120 miglia dalle coste ioniche – scrive la Prefettura – ed al quale sono sopravvissute 11 persone, si rappresenta che al momento, le vittime accertate della tragedia risultano essere 36». (Quotidiano del Sud)

Se ne è parlato anche su altre testate

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

LOCRI – La Polizia di Stato ha arrestato H.A., uno dei migranti superstiti al naufragio avvenuto nel Mar Ionio, sbarcato al porto di Roccella Jonica il 17 giugno scorso, ritenuto gravemente indiziato del delitto di omicidio. (Tempo Stretto)

La Polizia di Stato ha eseguito un decreto di fermo emesso dalla Procura della Repubblica di Locri a carico di H.A., uno dei migranti superstiti al naufragio avvenuto nel Mar Ionio, sbarcato al porto di Roccella Ionica il 17 giugno scorso; il soggetto è ritenuto gravemente indiziato del delitto di omicidio. (Il Lametino)

Migranti, soffoca 16enne durante naufragio: fermato per omicidio

Dalle indagini della Squadra mobile di Reggio Calabria e del Commissariato di Siderno con la collaborazione della Sezione operativa navale della Guardia di finanza di Roccella Ionica, sarebbe emerso che l’uomo, un iracheno di 27 anni , mentre la barca a vela era già alla deriva, avrebbe sfogato la sua violenza su una ragazza irachena di 16 anni, figlia di un’altra superstite, fino a provocarne la morte per soffocamento. (Gazzetta del Sud - Edizione Reggio Calabria)

«I vescovi della Calabria - è scritto in una nota della Conferenza episcopale calabra - si uniscono al dolore del confratello, vescovo di Locri-Gerace, mons. «Naufragio anonimo e invisibile». Così i vescovi della Calabria hanno definito la tragedia avvenuta nel mare Ionio al largo della costa calabrese che ha provocato la morte accertata di 26 persone, tra le quali numerosi bambini, e almeno una ventina di dispersi. (LaC news24)

Uno dei superstiti del naufragio del 17 giugno nel mar Jonio è stato sottoposto a fermo dalla Polizia per omicidio. (Tiscali Notizie)