“Queer”, ecco l’attesissimo trailer
Queer di Luca Guadagnino con Daniel Craig si appresta ad uscire nei cinema, data il 17 aprile. Ecco qui il trailer del meraviglioso e stupendo film del regista italiano distribuito da Lucky Red. IL TRAILER di Queer Guadagnino è ormai uno dei registi più apprezzati ad Hollywood con in cantiere diversi progetti: l’adattamento di Camere separate di Tondelli, il remake di American Psycho, il war movie con Colin Farrell e After the Hunt con Julia Roberts che con molta probabilità sarà presentato al prossimo festival di Venezia (Taxidrivers.it)
Ne parlano anche altri giornali
Il Fulgor presenta Daniel Craig. Craig è infatti entrato ’virtualmente’ nel Fulgor, dal momento che l’attore già noto per il ruolo di 007 si è video-collegato per raccontare la storia di Lee (interpretato proprio da Craig) e Eugene (Drew Starkey) che sperimentano il loro amore e allo stesso tempo la loro ossessione attraverso un viaggio in Sud America, con un finale inaspettato. (il Resto del Carlino)
io sono ‘Queer’ Non è il film della sua vita, perché «tutti i film sono film della vita». Ma è da più di trent’anni che il nostro autore più libero, anticonformista, internazionale, cool voleva adattare il libro di Burroughs. (Rolling Stone Italia)
William Lee è un americano sulla soglia dei cinquanta espatriato a Città del Messico. L’incontro con Eugene Allerton, un giovane studente appena arrivato in città, lo illude per la prima volta della possibilità di stabilire finalmente una connessione intima con qualcuno. (Cinecittà News)
MILANO – Tra le molte cose potenti di Queer, il nuovo film di Luca Guadagnino che arriva in sala il 17 aprile, c’è senza dubbio la colonna sonora, una miscela che, a fianco dello score originale firmato da Trent Reznor e Atticus Ross, mescola Nirvana e Sinead O’Connor (i titoli di testa sono costruiti sulla sua versione di All Apologies dei Nirvana), New Order e Prince passando per i Verdena, che si ascoltano nel locale di Città del Messico frequentato da William Lee, il personaggio interpretato da Daniel Craig, che sarebbe poi William Burroughs. (The Hot Corn Italy)
Queer, in effetti, conduceva Burroughs in luoghi misteriosi, sia dal punto di vista personale, sia dal punto di vista dello stile. Queer è il primo libro in cui Burroughs diventa se stesso, ovvero anche un grande scrittore comico-satirico e uno sperimentatore a caccia di ogni modo possibile per ridare vita alle parole consunte. (il Giornale)
Sassari. Il percorso per realizzare la struttura comunale di via Kennedy entra nel vivo. (SARdies.it)