Basta strumentalizzare i femminicidi per diffondere razzismo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Orticalab INTERNO

Come se non ci mettesse già abbastanza alla prova leggere gli sproloqui di chi si sente offeso dalla nostra rabbia. Di chi nega il patriarcato. Di chi colpevolizza maggiormente le vittime. Dobbiamo anche stare a guardare come “illustri” esponenti del governo strumentalizzino i femminicidi per portare avanti la loro becera propaganda razzista? Giammai! L’ultimo in ordine di tempo è stato il Ministro della Giustizia Carlo Nordio che, intervenuto in Senato a commento dei femminicidi di Sara Campanella e Ilaria Sula, non ha trovato niente di meglio da dire che «il legislatore e la magistratura possono arrivare entro certi limiti a reprimere questi fatti, che si radicano probabilmente nell’assoluta mancanza non solo di educazione civica, ma anche di rispetto verso le persone, soprattutto per quanto riguarda giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità verso le donne». (Orticalab)

Ne parlano anche altre testate

"Alcune etnie non hanno la nostra sensibilità verso le donne". Il guardasigilli commentava gli ultimi casi di femminicidio in Italia, dopo gli omicidi di Sara Campanella, la 22enne accoltellata per strada a Messina, e di Ilaria Sula, l'universitaria uccisa a coltellate a Roma dall'ex di origini filippine. (Tgcom24)

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – “Si rischia di depotenziare la percezione di un fenomeno trasversale e di aumentare l’odio razziale”. La presidente del centro antiviolenza me.Dea, Sarah Sclauzero, ha commentato così le parole pronunciare dal Ministro della Giustizia Carlo Nordio (Radio Gold News Alessandria)

Il discorso, però, subito si sposta sui “giovani e adulti di etnie che magari non hanno la nostra sensibilità ver… (La Stampa)

"Certe etnie odiano le donne". Ovvio, ma è bufera su Nordio

Queste le parole pronunciate giovedì 3 aprile dal Guardasigilli Carlo Nordio a margine di un’iniziativa organizzata dalla Camera penale e che hanno suscitato polemiche e critiche. (Corriere della Sera)

È polemica per le parole del ministro Carlo Nordio sui femminicidi. (Il Gazzettino)

Il ministro Carlo Nordio ha detto un'ovvietà sui femminicidi ed è stato aggredito (verbalmente) come se il dibattito politico fosse ridotto a una chat internettiana in cui ciascuno spara dei dati senza badare a quelli altrui. (il Giornale)