Circo Orfei: i leoni si agitano, il domatore lancia contro sedie e panche e li frusta

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

I leoni che non obbediscono agli ordini, l’addestratore che lancia contro di essi una pedana e delle sedie e li frusta. Gli animali agitati che colpiscono le sbarre della gabbia e terrorizzano gli spettatori i quali, in preda al panico, si danno alla fuga. Attimi di paura durante lo spettacolo del circo Orfei a Licola (Napoli). Dovuti, ha spiegato successivamente il circo, a due maschi che si stavano azzuffando per una femmina. (L'Unione Sarda.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Ad annunciarlo sono il senatore Orfeo Mazzella, capogruppo del M5s in commissione Affari Sociali a Palazzo Madama, e i parlamentari pentastellati del comitato Pianeta 2050 Sergio Costa, Alessandro Caramiello, Carmen Di Lauro, Ilaria Fontana, Gisella Naturale e Susanna Cherchi. (il Giornale)

Il video di un domatore che durante uno spettacolo circense picchia i leoni a Licola, in provincia di Napoli, è diventato subito virale. I leoni ruggiscono contro il domatore che prontamente utilizza la forza bruta per sottometterli a suon di urla e di frustate, davanti a un pubblico sbigottito e spaventato. (StatoQuotidiano.it)

Gli animali, a un certo punto, hanno deciso di ribellarsi agli ordini dell'uomo e hanno cercato di abbattare la recinzione di ferro che separava loro dal pubblico. Un fatto che, fortunatamente, non è finito in tragedia ma che ha scatenato il panico all'interno del Circo Orfei di Licola, in provicia di Napoli (leggo.it)

“In queste ore, depositeremo un disegno di legge al Senato a prima firma Mazzella volto ad abolire l’utilizzo degli animali selvatici nei circhi e negli spettacoli viaggianti ed è già in preparazione anche una proposta di legge alla Camera. (altovicentinonline.it)

"Basta usare gli animali nei circhi" è l'appello lanciato al sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, da una delegazione di bambini che oggi, assieme ad alcune associazioni animaliste, è stata ricevuta a Palazzo San Giacomo dal capo di gabinetto Maria Grazia Falciatore e dalla dirigente del servizio Tutela dell’Ambiente, della Salute e del Paesaggio, Giuliana Vespere. (Fanpage.it)

Sedie e pedane di legno scagliate contro i leoni del circo: così si riaccende l'antica discussione sull'impiego degli animali negli spettacoli di intrattenimento. E non si parla solo di leoni: sono oltre 2.000 gli animali nei circhi italiani: una sessantina di grandi felini, circa 50 elefanti, 250 rettili e oltre 500 cavalli. (La Stampa)