Droga, fermato Radja Nainggolan in Belgio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
SPORT

Radja Nainggolan, ex calciatore di Roma, Inter, Cagliari, Piacenza e SPAL, è stato arrestato dalla polizia di Bruxelles con l'accusa di traffico internazionale di droga. L'inchiesta, condotta dalla Procura di Bruxelles, riguarda l'importazione di cocaina dal Sud America al porto di Anversa, destinata a tutto il territorio belga. Nainggolan, noto per la sua carriera calcistica e per il suo carattere spericolato, è stato interrogato ieri dalle autorità belghe, che gli contestano il coinvolgimento in un giro di stupefacenti che ha portato a circa 30 perquisizioni domiciliari.

Il legale dell'ex centrocampista, tuttavia, ha respinto le accuse, sostenendo che Nainggolan è un calciatore e non un criminale. La vicenda ha suscitato grande clamore mediatico, con i principali quotidiani italiani che hanno dedicato ampio spazio alla notizia. Il Corriere della Sera ha titolato in prima pagina: "Droga, fermato Radja Nainggolan in Belgio", mentre Il Messaggero ha aperto con: "Traffico di droga, Nainggolan arrestato a Bruxelles". Anche La Stampa ha riportato la notizia, sottolineando le mille vite del Ninja, tra gol, festini e l'arresto.

L'arresto di Nainggolan rappresenta un nuovo capitolo nella sua vita turbolenta, caratterizzata da successi sportivi e vicende personali controverse. La sua carriera calcistica, iniziata nelle giovanili del Piacenza e proseguita con le maglie di Cagliari, Roma, Inter e SPAL, è stata spesso accompagnata da episodi fuori dal campo che hanno alimentato la sua fama di personaggio sopra le righe. Ora, con il ritorno in campo con il Lokeren, Nainggolan dovrà affrontare una nuova sfida, questa volta nelle aule di tribunale, per difendersi dalle accuse di traffico di droga.

L'inchiesta della Procura di Bruxelles prosegue, e le autorità belghe stanno cercando di fare luce su un presunto giro di stupefacenti che coinvolgerebbe diverse persone e che avrebbe ramificazioni internazionali. Le indagini, che hanno portato a numerose perquisizioni e arresti, mirano a smantellare una rete criminale dedita all'importazione di cocaina dal Sud America all'Europa.