Passaporti a Milano, prende il via negli uffici postali il servizio di richiesta e rinnovo del documento d'identità per viaggiare all'estero
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Prende il via negli uffici postali della città di Milano e della provincia il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti. Grazie alla Convenzione firmata tra Poste italiane, Ministero dell’Interno e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, residenti e domiciliati possono prenotare un appuntamento in ufficio postale e presentare direttamente allo sportello la documentazione per il passaporto. (Corriere Milano)
Ne parlano anche altri giornali
Poste Italiane: servizio passaporti attivo anche a Milano, Napoli e Bergamo; Borsa: nuovo record del titolo che vola oltre i 16 euro per azione; Filatelia: la cartolina speciale per la Festa del Papà A Piazza Affari il titolo Poste ha stabilito il nuovo record storico, varcando ampiamente la soglia dei 16 euro per azione e portato quindi la capitalizzazione a 21,6 miliardi di euro. (TG Poste)
Il passaporto in posta è realtà: con un’accelerata del progetto Polis, in base al quale entro il 2026 in tutta Italia si potrà chiedere il passaporto agli sportelli del gruppo Poste Italiane, dal 18 marzo in 122 comuni della Bergamasca (Bergamo e 121 della provincia) questa possibilità si è già concretizzata. (L'Eco di Bergamo)
Grazie alla convenzione tra Poste Italiane, ministero dell’Interno e ministero delle Imprese e del Made in Italy, i citt… (La Repubblica)
L'ampliamento di questa nuova funzione degli uffici postali rientra nel progetto Polis, la rete di sportelli che permette ai cittadini di 6.933 Comuni al di sotto di 15mila abitanti di accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione. (QuiFinanza)
Si aggiungono le circa 25mila richieste presentate nei 2.052 uffici postali dei piccoli comuni inclusi nel progetto Polis. A livello nazionale sono circa 40mila le richieste di rilascio e rinnovo del passaporto negli uffici di Poste Italiane (il Giornale)
La procedura, frutto di una Convenzione tra Poste Italiane, il Ministero dell’Interno e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, consente ai cittadini di prenotare un appuntamento presso l’ufficio postale e presentare direttamente la documentazione necessaria. (Prima la Martesana)