Papa Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore, la tomba in ardesia ligure
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Centomila persone hanno affollato piazza San Pietro ieri per l’ultimo saluto a papa Francesco, mentre oltre ventimila fedeli, in una fila interminabile, hanno reso omaggio alla salma esposta nella basilica vaticana, la cui chiusura è stata prorogata oltre la mezzanotte per accogliere tutti. I funerali, previsti per sabato, trasformeranno Roma in un crocevia diplomatico, con la presenza attesa di 170 delegazioni, tra cui quella del presidente americano Joe Biden.
La sepoltura, come stabilito dalle volontà del pontefice, avverrà nella basilica di Santa Maria Maggiore, luogo a cui era particolarmente legato. La tomba, realizzata in ardesia nera della Liguria – la stessa pietra utilizzata per le case dei suoi avi a Cogorno – è stata confermata in serata dal Vaticano. "Riposerà nella pietra dei suoi antenati", ha detto Franca Garbarino, presidente del Distretto dell’ardesia, aggiungendo che il loro compito non sarà quello della tumulazione immediata, ma della realizzazione della sepoltura definitiva. "Era sua precisa volontà – ha spiegato –, e noi ci siamo per garantirne il rispetto".
Il progetto, tuttavia, non firmato e già al centro di polemiche per il suo stile discutibile, ha suscitato reazioni contrastanti. Se da un lato viene descritto come "semplice" e "umile" rispetto alle tombe dei predecessori, dall’altro c’è chi osserva come, in passato, i papi fossero solitamente sepolti in luoghi legati alla loro santità riconosciuta, e non in basiliche prima della canonizzazione.
Intanto, le autorità si preparano a gestire l’afflusso di fedeli a Santa Maria Maggiore dopo le esequie. Fabio Ciciliano, capo del Dipartimento della Protezione Civile, ha effettuato un sopralluogo nell’area, dichiarando all’Adnkronos che si tratta di uno spazio più ristretto rispetto a San Pietro, il che richiederà misure di sicurezza specifiche. "Stiamo valutando tutte le variabili – ha spiegato – per garantire che i presenti possano vivere questo momento in totale sicurezza".