Il campione di vela, l’operaio e l’insegnante di scuola guida: chi sono le vittime della valanga in valle Divedro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
La Stampa INTERNO

VERBANIA. «Non vedo l’ora che la stagione 2025 inizi». Così Matteo Auguadro scriveva sui social pensando a mari e oceani. Lui, campione di vela, era sempre in giro per il mondo. Da poco era rientrato da una vacanza in Egitto con la moglie Rachele, giornalista, e le due bimbe con cui viveva a Verbania. Auguadro, 48 anni, è stato componente del team Altea con Andrea Rachelli, campioni mondiali nel … (La Stampa)

Ne parlano anche altre fonti

E’ il bilancio della valanga che attorno a mezzogiorno di domenica ha travolto una comitiva di sci alpinisti sulle montagne della val Divedro, in Ossola. Tre morti e due persone illese. (La Stampa)

Una valanga si è staccata ieri mattina nel Verbano-Cusio-Ossola, travolgendo cinque alpinisti: tre sono morti, due feriti. L’incidente è avvenuto intorno alle 12.45 nel territorio comunale di Trasquera. (ilmessaggero.it)

Si tratta di un corso promosso dall’Associazione interregionale neve e valanghe che fornisce nozioni su tematiche inerenti l’argoment… Capo servizio degli impianti di risalita nella stazione sciistica di San Domenico, Rodari ha frequentato un programma Ineva. (La Stampa)

Condividevano la passione per la montagna e vivevano tutti nella zona di Verbania le tre vittime della valanga che si è abbattuta sopra Trasquera, in val Divedro, al confine tra la provincia del Verbano-Cusio-Ossola e la Svizzera. (La Gazzetta dello Sport)

Lo zaino airbag da valanga? Utile ma non garantisce sicurezza assoluta. «Soprattutto nel caso, come nella tragedia del Verbano in cui sono morti tre alpinisti esperti, in cui si venga trascinati per centinaia di metri e, una volta aperto, non rimanga integro ed esploda, cioè si buchi, a causa dei detriti che gli piombano addosso», dicono gli esperti del Soccorso Alpino. (Corriere della Sera)

Leggi tutta la notizia Come raccontano nella giornata di eri, domenica 12 gennaio 2025, una valanga si è staccata in Valgrande a circa 2856 metri al confine tra il Verbano Cusio Ossola e La Svizzera . (Virgilio)