Salvini: Balneari? "L'Europa vuole correre sulla svendita delle spiagge"

Salvini: Balneari? L'Europa vuole correre sulla svendita delle spiagge

Salvini: Balneari? "L'Europa vuole correre sulla svendita delle spiagge" 20 marzo 2025 "Nel pomeriggio incontro i balneari, è l'ennesimo incontro. Adesso c'è l'Europa che, mentre ci sono temi più importanti, da Trump a Putin a Zelensky alla pace, vuole correre sulla vendita o svendita dice qualcuno delle spiagge, io sto lavorando con i balneari affinché ci siano degli indennizzi per chi smetterà di fare la sua attività. (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

Al centro della questione c'è la direttiva Bolkestein, con i bandi da avviare entro il 2027, e soprattutto il nodo degli indennizzi per chi sarà costretto a lasciare. Le concessioni demaniali marittime continuano a essere una grana irrisolta tra Roma e Bruxelles. (QuiFinanza)

Il 20 marzo, i rappresentanti dei balneari si sono incontrati con il ministro Matteo Salvini per discutere il decreto sugli indennizzi destinati ai concessionari uscenti, in vista dei bandi di gara. Tra i partecipanti al tavolo anche i rappresentanti romagnoli, tra cui Mauro Vanni e Diego Casadei. (GiornaleSM)

Si è tenuto il 20 marzo a Roma, presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti il secondo confronto con il ministro Matteo Salvini del Tavolo consultivo in materia di concessioni demaniali marittime sulla bozza del Decreto interministeriale sugli indennizzi ai concessionari uscenti. (Confartigianato)

OMBRELLONI Balneari, la sfida degli indennizzi: l’UE frena, il governo accelera
OMBRELLONI Balneari, la sfida degli indennizzi: l’UE frena, il governo accelera

Se da un lato un’eccessiva frammentazione potrebbe penalizzare gli investitori con una visione di sviluppo a lungo termine, dall’altro l’accorpamento di più lotti in concessioni più grandi rischia di escludere le realtà locali, limitando la concorrenza e la diversificazione dell’offerta turistica. (Appalti e Contratti)

Cagliari. L’iniziativa è finalizzata a comprendere se il trasporto di passeggeri e merci risponda alle necessità di mobilità della popolazione e delle imprese, con un sistema efficiente e accessibile. (SARdies.it)

MANFREDONIA (FOGGIA) – A due anni dalla scadenza dei bandi per le concessioni demaniali marittime, il settore balneare italiano si trova in una situazione di stallo normativo. Mentre la stagione estiva si avvicina, il governo corre contro il tempo per definire le regole sugli indennizzi destinati ai gestori uscenti. (StatoQuotidiano.it)