Putin, la visita in Corea del Nord e la guerra infinita

Putin, la visita in Corea del Nord e la guerra infinita
Valigia Blu ESTERI

Min lettura La visita di Vladimir Putin in Corea del Nord, svoltasi il 18 e il 19 giugno, ha seguito il summit per la pace in Svizzera promosso dalle autorità ucraine. Gli impegni del presidente russo, destinatario di un mandato di cattura della Corte penale internazionale, in Asia (dopo Pyongyang, si è diretto in Vietnam) confermano la volontà di dimostrare come le sanzioni e i provvedimenti diplomatici adottati dai paesi occidentali poco preoccupino il Cremlino, pronto a sottolineare la presenza di buone relazioni anche al di là degli stati facenti parte dei BRICS, e poco importa se a passare come trionfo diplomatico sia la sottoscrizione di una serie di accordi con la Corea dei Kim, tale da suscitare le reazioni dall’altro lato del 38° parallelo: Seul, fino ad oggi tenutasi da parte nell’invio di armi all’Ucraina, ora vorrebbe riconsiderare la scelta. (Valigia Blu)

Ne parlano anche altri media

Gianni Zoccheddu (Lercio)

Accordo militare tra Putin e Kim Jong-un: a Pyongyang forniture per decine di tonnellate di merda