Cronaca meteo. Incendi devastanti in Cile, oltre 100 morti e altrettanti dispersi. E' lutto nazionale - Video

Cronaca meteo. Incendi devastanti in Cile, oltre 100 morti e altrettanti dispersi. E' lutto nazionale - Video ore 13:06 di Lorenzo Badellino 5 febbraio 2024ore 13:06 Incendi in Cile in un'immagine di archivio Almeno tre enormi incendi stanno devastando parte del Cile centro-meridionale da venerdì e fino ad ora hanno provocato la morte di 112 persone, numero destinato purtroppo a salire con il passare delle ore e dei giorni, visto che si contano anche un centinaio di dispersi. (3bmeteo)

Ne parlano anche altre fonti

MeteoWeb (MeteoWeb)

Il bilancio delle vittime accertate degli incendi che hanno colpito il Cile centrale e' salito a 112. Lo hanno annunciato le autorita' spiegando che i vigili del fuoco sono ancora al lavoro su una quarantina di focolai ancora attivi. (Il Mattino di Padova)

Molte persone sono rimaste intrappolate e circondate dagli incendi che erano stati segnalati dalle autorità già a partire da venerdì ma che nella giornata di sabato si sono propagati rapidamente a causa del vento forte. (Corriere del Ticino)

Secondo il portavoce del ministero dell’Interno, Manuel Monsalve, l’emergenza non è finita e i vigili del fuoco stanno ancora ancora combattendo una quarantina di focolai attivi, rendendo la situazione estremamente critica. (Meteo Italia)

Continua a salire tragicamente il numero delle vittime degli incendi che stanno devastando il Cile centrale, in particolare la regione di Valparaiso. La direttrice del Servizio medico legale (Sml), Marisol Prado, dichiara che il bilancio è aumentato a 122 vittime, sottolineando che il bilancio è ancora provvisorio e le difficoltà che affrontano i forensi nell’identificazione dei corpi. (MeteoWeb)

Il bilancio delle vittime degli incendi che hanno colpito il Cile negli ultimi giorni è salito a 123, con centinaia di persone ancora disperse, secondo le autorità cilene. Le fiamme hanno devastato la periferia orientale della città di Viña del Mar da venerdì scorso, causando gravi danni anche a Quilpé e Villa Alemana, due altre città nella regione di Valparaíso. (MeteoWeb)