Juventus, il cambio Motta-Tudor porterà delle spese extra: le cifre

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
CalcioNapoli1926.it SPORT

L'edizione odierna della Gazzetta dello Sport ha fatto il punto sulla situazione economica della Juventus in seguito all'avvicendamento Motta-Tudor. Stando a quanto appreso dal quotidiano, i bianconeri chiuderanno con una spesa extra di 15 milioni rispetto a quanto preventivato, 14 dei quali sono per l'emolumento del tecnico e del proprio staff, mentre circa 1 milione è la spesa di Tudor e dei suoi assistenti. (CalcioNapoli1926.it)

Su altri media

I tifosi bianconeri hanno invaso il post del proprio giocatore scatenando un vero e proprio caso social: ecco cos'è successo Sono stati giorni a dir poco concitati in casa Juventus. (SpazioJ)

Con la testa ben puntata sul campionato e un occhio, inevitabile, per il futuro. Con questo leitmotiv, il Napoli è pronto a riprendere dopo la sosta per le Nazionali, con gli azzurri che sono attesi da nove partite che, da qui alla fine, decifreranno in via definitiva la lotta per la vittoria del campionato di Serie A. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

Durante un incontro tra Napoli e Udinese, il dirigente Giovanni Manna ha raccolto informazioni su Jurgen Ekkelenkamp, talentuoso centrocampista offensivo olandese classe 2000. Il giocatore ha catturato l’attenzione di Antonio Conte, specialmente dopo il gol del pareggio segnato al Maradona Stadium. (Europa Calcio)

Il Meridionalismo è quella corrente che studia la storia meridionale. Il Regno borbonico fu il più solvibile d’Europa, quello piemontese il più indebitato. (Napolipiu.com)

Igor Tudor è sbarcato alla Juventus con solo due “fedelissimi”. Come rivelato da La Stampa, lo seguiranno in bianconero il suo vice Ivan Javorcic ed il preparatore dei portieri Tomislav Rogic. Il club ha poi promosso Tommaso Orsini e Andrea Pertusio al loro fianco, con Riccardo Scirea match analyst di riferimento. (Juventus News 24)

Giorni particolari in casa Juventus, con l’arrivo di Igor Tudor nella serata di domenica e gli allenamenti agli ordini del nuovo tecnico. Una situazione abbastanza inedita per il mondo bianconero e che nessuno si sarebbe aspettato ad inizio stagione, nonostante comunque i molti dubbi che circondavano giocatori e allenatore. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)