Mattarella: «I drammi migratori sono oggetto di gestioni strumentali e trasformati in minacce»

I «drammi migratori sono talvolta oggetto di gestioni strumentali da parte di alcuni Stati, per trasformarli in minaccia nei confronti dei vicini, in palese violazione di convenzioni internazionali liberamente sottoscritte». Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo alla XVII edizione degli Stati generali della diplomazia in corso alla Farnesina. Il capo dello Stato ha proseguito: «Siamo di fronte al paradosso di una società globale sempre più interconnessa e interdipendente che attraversa una fase in cui si affacciano nuovamente, con ricette stantie, le sirene del settarismo nazionalistico, etnico, quando non arbitrariamente religioso». (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri media

Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella intervenendo alla XVII Conferenza delle Ambasciatrici e degli Ambasciatori d'Italia. (Tiscali Notizie)

Con analoga tenacia occorrerà accompagnare la definizione dello Stato che sorgerà dalla nuova situazione siriana, sia dal punto di vista politico sia per quel che riguarda le conseguenze umanitarie". (Gazzetta del Sud)

O almeno così deve sperare Sergio Mattarella che oggi per la terza volta in una settimana, ha fatto notare che il diritto di asilo è considerato fondamentale dalla Costituzione e non si può sospendere in attesa di tempi migliori. (L'HuffPost)

Corti di giustizia Ue e diritto d’asilo, la difesa di Mattarella

Quando il capo dello Stato, nel corso del suo discorso agli ambasciatori, arriva al passaggio sul «diritto d’asilo per lo straniero cui venga impedito nel suo Paese l’esercizio delle libertà democratiche» è inevitabile rapportarlo alla frase strillata il giorno prima da Giorgia Meloni nel corso del comizio conclusivo di Atreju, tanto virulento da fare il paio con quello famigerato tenuto anni fa in Spagna: «I centri in Albania funzioneranno dovessi passarci ogni notte di qui alla fine del governo italiano». (il manifesto)

Rileva il Capo dello Stato - a fronte di operatori internazionali svincolati da ogni patria, la cui potenza finanziaria supera oggi quella di Stati di media dimensione, e la cui gestione di servizi essenziali sfiora, sovente, una condizione monopolistica", ha detto Mattarella nel corso del suo intervento alla conferenza degli Ambasciatori. (Corriere TV)

Garantire il diritto d’asilo allo straniero a cui venga impedito nel suo Paese l’esercizio delle libertà democratiche. Una stoccata a Elon Musk, seppur non menzionato. La difesa delle Corti di giustizia europee poste talvolta in discussione dalla nostra destra (come ha fatto Matteo Salvini col caso Netanyahu). (la Repubblica)