Scommesse in sala Var: le telecamere riprendono tutto. È scandalo
C'è tempo anche per le scommesse in sala Var. È quanto accaduto nel campionato bulgaro, in occasione della sfida tra CSKA Sofia e Lokomotiv Sofia valida per la 27ª giornata di First Ligue, disputata mercoledì 2 aprile e vinta dalla formazione di Tomas per 1-0: rete di Skarsem al 26' minuto. Il giorno successivo, si è rapidamente diffuso in rete un video che riprende il tecnico di cabina impegnato a consultare su un cellulare le quote riportate da un noto sito scommesse online, proprio mentre sedeva di fianco ai due arbitri designati per l'incontro Volen Chinkov e Stoyan Arsov . (Tuttosport)
Su altri media
Durante la sfida tra CSKA Sofia e Lokomotiv Sofia, valida per la 27ª giornata della First League e disputata il 2 aprile, un video ha scatenato polemiche sul web. Bufera in Bulgaria per un episodio clamoroso avvenuto in sala VAR. (Calcio Napoli 1926)
Durante la sfida tra CSKA Sofia e Lokomotiv Sofia, valevole per la 27ª giornata del campionato bulgaro, si è verificato un episodio che sta generando notevole clamore a livello mediatico e sportivo. Il contesto: tecnologia e vigilanza sotto osservazione (News Sports)
Orami è un classico di ogni pre-partita di calcio. Pochi istanti prima del fischio d’inizio, viene inquadrata anche la sala Var: le immagini mostrano quasi sempre due arbitri già impegnati a guardare i monitor e anche i loro assistenti tecnici al lavoro. (Il Fatto Quotidiano)
In campionato e nelle coppe, siamo al momento dello showdown e dei match decisivi per tutti i verdetti. Finale di stagione ad altissima intensità, in ogni gara i dettagli possono fare la differenza tra la vittoria e la sconfitta, tra il trionfo e il fallimento. (CalcioMercato.it)
A far discutere sono state le immagini del tecnico di cabina impegnato a consultare su un cellulare le quote riportate da un noto sito scommesse online, mentre sedeva di fianco ai due arbitri designati per l'incontro Volen Chinkov e Stoyan Arsov. (Corriere Adriatico)
Durante il pre-partita, infatti, le immagini televisive si sono soffermate, come avviene di consueto, nella sala VAR. Agli spettatori, tuttavia, non è sfuggito un particolare che ha acceso aspre polemiche. (DerbyDerbyDerby)