Un’America «contro» il Papa

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ESTERI

L’importanza e il significato della visita del vicepresidente Usa J.D. Vance sono al centro della nuova puntata della rubrica «Oriente Occidente» di Federico Rampini. Rispetto al papato di Bergoglio, la corrente americana del cattolicesimo è molto conservatrice, «addirittura definita reazionaria dallo stesso Francesco». La visita di Vance non rimarca solo l’importanza della Chiesa Usa nel papato di Francesco, ma anche nell’elezione del prossimo Papa. (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Oltre alla cordialità diplomatica, quello che regna da quando Bergoglio è diventato Papa è un clima da grande freddo. Persino Trump non ha resistito alla tentazione di partecipare ai funerali di Papa Francesco. (Il Riformista)

Il Pontefice argentino, nato Jorge Mario Bergoglio, è deceduto a causa di un ictus e di un collasso cardiocircolatorio, dopo mesi di problemi respiratori. La sua morte ha suscitato un’ondata di commozione e cordoglio in tutto il mondo. (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)

Il Presidente che ha costruito la propria ascesa sul culto della personalità, sbarcherà a Roma per rendere omaggio all’unico leader globale che non si è mai piegato a lui (IlFaroOnline)

La Pasqua del profeta inascoltato

WASHINGTON. Luglio 2024, Convention del partito repubblicano, fra le personalità di spicco c’è Brian Burch. (La Stampa)

Ha visto l’America «scegl… NEW YORK – Non si può trafficare con la parola di Dio per adattarla a un’ideologia non più evangelica». (la Repubblica)

Impressiona la risonanza che sta avendo, a livello mondiale, la morte di papa Francesco. Era prevedibile in Italia, dove il Consiglio dei ministri ha deliberato cinque giorni di lutto nazionale e, segnale ancora più significativo, è stato sospeso perfino il campionato di calcio. (SettimanaNews)