Previsioni meteo, arriva il ciclone Martinho: weekend di maltempo in Italia

Previsioni meteo, arriva il ciclone Martinho: weekend di maltempo in Italia

Weekend con ombrelli aperti specie al Centro-Nord, aumentano le ore di luce ma il tempo fa i capricci. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma l’arrivo di un’intensa perturbazione dal Portogallo e dalla Spagna: il ciclone Martinho è previsto già dalle prossime ore sul Nord-Ovest. Nel dettaglio, la primavera è iniziata con l’equinozio sotto uno splendido sole alle 10:01 di giovedì 20 marzo: durante l’equinozio le ore di luce equivalgono le ore di buio, 12 ore e 12 ore. (la Repubblica)

Su altre testate

MeteoWeb (MeteoWeb)

La tempesta Martinho sta continuando a colpire la Spagna e la capitale Madrid. A preoccupare è in particolare la situazione del fiume Manzanarre che è in allerta rossa e la cui portata è aumentata di ben 15 volte a causa delle forti piogge e del disgelo che sta interessando la Sierra de Guadarrama, la catena montuosa vicina alla capitale. (LAPRESSE)

Il maltempo sarà quindi diffuso su gran parte dell'Italia, anche se risparmierà alcune aree del paese. Il weekend che si appresta a concludere questa settimana vedrà come protagonisti gli effetti della tempesta Martinho, che negli ultimi giorni ha colpito gran parte della Spagna (ilmessaggero.it)

Ciclone Martinho, disagi in tutto il Portogallo. Piogge intense e vento: migliaia di incidenti
Ciclone Martinho, disagi in tutto il Portogallo. Piogge intense e vento: migliaia di incidenti

Antonio Sanò, fondatore del sito www. Maltempo in arrivo sull'Italia, che tempo farà fino a domenica 23 marzo (Adnkronos)

Ma come? L’Equinozio di Primavera è stato splendido e soleggiato ovunque… Purtroppo è in arrivo il Ciclone Martinho, un’intensa perturbazione dal Portogallo e dalla Spagna prevista già dalle prossime ore sul Nord-Ovest. (iLMeteo.it)

Una delle zone più colpite è stata la regione di Lisbona, dove rimane sospesa la circolazione sul ponte 25 Aprile, che collega le due sponde del Tago. LISBONA. (La Sentinella del Canavese)