Farmacia dei servizi in Veneto, partiti nuovi progetti previsti dalla Regione: ecco i primi dati

SPECIALI Farmacie farmacie Farmacia dei servizi in Veneto, partiti nuovi progetti previsti dalla Regione: ecco i primi dati In Veneto, in poco meno di due settimane sono 470 le farmacie che si sono attivate per offrire i nuovi servizi previsti, a partire da giugno. Ecco i dati aggiornati presentati in occasione del meeting regionale “La farmacia dei servizi. Il modello veneto: innovazione e sinergie per la salute della comunità”, svoltosi a Padova sabato 22 giugno di Redazione Farmacista33 Sono 470 le farmacie del Veneto che, a due settimane dall’ampliamento dei progetti erogati nell’ambito della sperimentazione della “farmacia dei servizi”, si sono attivate per offrirli alla cittadinanza. (Farmacista33)

La notizia riportata su altre testate

A poco a poco, decreto dopo decreto, la farmacia ha, infatti, ampliato la gamma di servizi offerti, includendo quelli rimborsati dal Servizio Sanitar… (la Repubblica)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

L'inchiesta che abbiamo pubblicat nei giorni scorsi sulle farmacie ha suscitato una reazione che non ci aspettavamo. Abbiamo raccontato la nuova farmacia dei servizi, sottolinenado quali possibili rischi si possano incontrare se, per comodità, noi cittadini sostituiamo il medico col farmacista, ed evidenziando le ricadute economiche positive per molte grandi farmacie. (la Repubblica)

Nuovi servizi in farmacia: la Giunta regionale dà l'ok

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

La «delibera della discordia» è stata approvata dalla giunta lombarda il 28 maggio scorso. Nello specifico, possono richiedere l’holter pressorio, l’holter cardiaco e l’elettrocardiogramma. (Corriere Milano)

Dalla telemedicina alle vaccinazioni, dai servizi cognitivi allo screening sul sangue. Un passaggio importante è arrivato ieri con l’ok della Giunta regionale, che su proposta dell’assessore alla Salute, Nicoletta Veri, ha approvato una delibera con cui dà l’avvio alla sperimentazione appunto dei nuovi servizi nella farmacia di comunità, dando piena attuazione all’accordo stipulato in sede di Conferenza Stato-Regioni. (Il Centro)