Mare Fuori 5 sbarca su Rai 2 e RaiPlay: doppio appuntamento per la serie fenomeno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’attesa per il nuovo capitolo di Mare Fuori è finalmente finita. Dopo il lancio in anteprima su RaiPlay lo scorso 12 marzo, che ha visto la pubblicazione dei primi sei episodi, la piattaforma ha reso disponibili dalla mezzanotte di oggi, mercoledì 26 marzo, le restanti puntate della quinta stagione. Lo stesso giorno, la serie approda in prima serata su Rai 2, alle 21.25, con la trasmissione in chiaro del primo episodio.
Un doppio evento, dunque, che ribadisce il successo della produzione, capace di conquistare un pubblico sempre più ampio. Se su RaiPlay gli utenti possono già immergersi nell’intera stagione, il passaggio televisivo amplia ulteriormente la platea, portando nelle case di tutti le vicende del carcere minorile che da anni tiene incollati agli schermi milioni di spettatori.
Tra le novità di questa edizione, oltre alla sostituzione di Ivan Silvestrini con Ludovico Di Martino alla regia, spiccano nuovi volti nel cast. Maria Esposito, nel ruolo di Rosa Ricci, è una delle presenze più significative, mentre tra i dialoghi che hanno già fatto discutere c’è quello in cui Carmela riflette su come sarebbe andata la sua storia se avesse incontrato un ragazzo come Chiattillo invece di Edoardo. Una battuta che, al di là del contesto narrativo, riaccende i riflettori sulle dinamiche relazionali al centro della trama.
I luoghi delle riprese, ormai iconici, continuano a essere parte integrante del fascino della serie, sebbene le location precise siano state spesso oggetto di curiosità da parte dei fan. Senza scendere in dettagli superflui, resta evidente come l’ambientazione contribuisca a creare quell’atmosfera cruda e al tempo stesso poetica che caratterizza Mare Fuori.
Con un ritmo narrativo incalzante e una fotografia che esalta toni cupi e contrastanti, la serie mantiene intatta la sua capacità di raccontare storie complesse senza cadere nella retorica. Le inchieste giudiziarie, le tensioni tra i personaggi e gli sviluppi imprevisti restano elementi chiave, mentre la cronaca nera – trattata con il necessario rispetto – fa da sfondo a una trama che non teme di affrontare temi spinosi.