Cortei in tutta Italia per la morte del 18enne. La rabbia degli studenti, scontri con la polizia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I manifestanti, alcune centinaia, hanno lanciato vernice rossa sul portone della sede e hanno tentato di forzare il cordone delle forze dell'ordine
Tensione, scontri con le forze dell'ordine, lancio di bottiglie.
A Milano tensione e scontri con i reparti mobili della polizia, che hanno caricato gli studenti che tentavano di forzare le transenne in via Pantano a presidio della sede di Assolombarda. (ilGiornale.it)
Se ne è parlato anche su altri media
Pubblicato su Il Messaggero Veneto Massimo riserbo sull'esito dell'esame, che sarà confrontato ora con la ricostruzione dell'accaduto fatta dai Carabinieri e dagli Ispettori dell'Azienda sanitaria. (gelocal.it)
Una trave a T di 150 chili precipitata non si sa ancora come e perché, che lo ha colpito in pieno. Per la sua morte sono indagati dalla Procura di Udine il legale rappresentante dell’azienda e l’operaio che lo ha soccorso, che è ancora sotto choc. (Corriere del Mezzogiorno)
Sit-in degli studenti ieri in piazza Borsa a Treviso, così come in diverse piazze d’Italia per ricordare Lorenzo Parelli, lo studente 18enne morto in fabbrica nel suo ultimo giorno di stage, in provincia di Udine. (Oggi Treviso)
`Di scuola-lavoro non si può morire´ è lo slogan più scandito dagli studenti, oltre a questo numerosi slogan «contro la repressione dopo le cariche subite domenica a Roma da parte della polizia e le manganellate volate anche a Napoli, Torino e Milano nella giornata di oggi» (Corriere TV)
Sit-in degli studenti del collettivo Libera Associazione della provincia di Pescara per chiedere di rivedere i percorsi di alternanza scuola-lavoro e per sottolineare come il 18enne Lorenzo Parelli, morto schiacciato da una trave in una fabbrica durante uno stage, debba essere “l’ultima vittima delle tragedie prodotte da questo sistema fallace”. (Rete8)
Circa 300 i manifestanti (tra cui studenti e militanti dei centri sociali). La polizia è intervenuta con una carica, in cui un ragazzo è rimasto ferito alla testa (Corriere TV)