Il cantante e tifoso Viola Paolo Vallesi: "Coreografia contro la Juve? 50mila euro spesi bene, è un intercalare..."

Il cantante e tifoso Viola Paolo Vallesi: Coreografia contro la Juve? 50mila euro spesi bene, è un intercalare...

Il cantante e tifoso della Fiorentina Paolo Vallesi è intervenuto oggi a Radio FirenzeViola, durante "Viola Amore Mio": "Dopo la vittoria contro la Juventus siamo tutti allegri. Vedi come in quattro giorni può cambiare l'umore di una città. C'è tanto godimento, non solo per la vittoria contro la Juventus, ma anche perché forse abbiamo visto la miglior Fiorentina dell'anno. E questa è la formazione, anche per lo schieramento, che io avrei voluto vedere sempre. (Tutto Juve)

La notizia riportata su altre testate

Ospite in studio a Radio Firenzeviola, durante 'Garrisca al Vento' ha parlato Celeste Pin commentando così la vittoria della Fiorentina contro la Juventus: "Dopo la partita ho postato tre pere sui social, un riferimento al lontano 4-2 quando Pepito Rossi segnò una tripletta. (Firenze Viola)

Il consigliere Masi: "Rifiuti durante gare della Fiorentina ma bocciata proposta di aprire i cassonetti ai non residenti" (Firenze Viola)

Ecco le sue dichiarazioni a Radio Firenze Viola: PAROLE – «La responsabilità è […] (CalcioNews24.com)

Palagi (Cons. Comunale Firenze) sulla coreografia anti Juve: Fa parte della città, esoagerato minacciare il tribunale
Palagi (Cons. Comunale Firenze) sulla coreografia anti Juve: "Fa parte della città, esoagerato minacciare il tribunale"

Oggetto del contendere è la coreografia dei tifosi della Fiorentina in occasione della gara di Serie A con la Juventus giocata domenica scorsa allo stadio Franchi, con quel messaggio “Juve m...” che è il vero nocciolo della questione. (Gazzetta di Modena)

Le due vittorie decisive della Fiorentina, prima in coppa poi con la Juve, oltre a mutare radicalmente l’umore della città sportiva, sembrano ottime premesse per presagire una primavera radiosa, senza voler fare alcun riferimento a quel maledetto ‘maggio radioso’, come lo chiamarono gli interventisti, che precedette nel 1915 la disastrosa entrata dell’Italia nel primo conflitto mondiale, ci sono già sufficienti venti di guerra e voglia di armi senza che se ne inquini il pallone. (Firenze Viola)

Queste le sue parole a partire dalla coreografia della Curva Ferrovia contro la Juventus: "Io da piccolo avevo una maglietta, non vi dirò la scritta ma con cose sopra poco eleganti seppur senza mancare di rispetto a nessuno. (Tutto Juve)