Sampdoria, incontro AIA – Società di B: Rocchi ha ammesso che il rosso a Niang è stato un errore! E c’è anche la versione di Marinelli. I dettagli
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sampdoria, il rosso a Niang è stato preso in esame ieri dall’incontro tra l’AIA e le società di Serie B. Ecco tutti i dettagli Ieri è andato in scena un incontro (ai fini costruttivi e di aggiornamento sui regolamenti arbitrali) tra le società di Serie B (rappresentate da team manager, presidenti, dirigenti, addetti agli arbitri e capitani dei vari club). La Sampdoria ha chiesto spiegazioni (in maniera costruttiva e non polemica premettendo come l’arbitro avesse poche colpe a causa della simulazione di Meroni) sul rosso dato a M’baye Niang nello scorso turno contro la Reggiana. (SampNews24.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
Un incontro, su piattaforma online, che ha aperto una mattinata di lavori organizzata dalla Lega B, proseguita poi con una sessione dedicata alla integrity sportiva e il match-fixing e conclusasi con un contributo sul tema della lotta contro il razzismo da parte dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri. (Frosinone News)
L’arbitro Marinelli potrebbe essere fermato per alcuni turni dopo l’errore in Reggiana Sampdoria 2-2 per il rosso dato a Niang per doppia ammonizione. A riferirlo è stato il designatore arbitrale Gianluca Rocchi ieri nell’incontro tra AIA e società di Serie B, in cui è stato preso in esame un episodio simile: in Reggiana Cesena l’arbitro Arena ha traqsformato un rosso a Vergara in un giallo con l’intervento del VAR. (SampNews24.com)
In un documento di 163 pagine, la Professional Tennis Players’ Association (Ptpa), fondata da Novak Djokovic e Vasek Pospisil nel 2020, ha sferrato un attacco frontale contro gli organi di governo del tennis: Atp, Wta, Itf e Itia. (MOW)
Sampdoria, è andato in scena ieri un incontro tra l’associazione italiana arbitri e le società di Serie B. Ecco i dettagli (SampNews24.com)
L’International Tennis Integrity Agency ha risposto all’azione legale mossa dalla PTPA: “Dobbiamo contribuire a uno sport pulito e leale” (TennisItaliano.it)
Queste immagini, diffuse dalla Russia su Telegram, mostrerebbero dei mercenari svizzeri. RTS Una decina di cittadini svizzeri si sono visti divulgare i propri dati personali su siti web e account Telegram filorussi che segnalano i mercenari stranieri in Ucraina. (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)