Covid, arriva l'ondata estiva, salgono i casi in Italia: occhi puntati sulle varianti, preoccupa l'autunno

TRENTO . I dati sono ben lontani da quelli degli anni passati ma la tendenza in un aumento dei casi fa dire agli esperti che è iniziata l'ondata estiva del Covid che va a mescolarsi con i... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Se ne è parlato anche su altri media

“L’indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 26 giugno e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 18 giugno, è pari a 1,15 in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (Rt 0,99 all’11 giugno); l’incidenza di casi Covid diagnosticati e segnalati nel periodo 20-26 giugno è pari a 4,6 casi per 100mila abitanti, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (3,5 casi per 100mila abitanti nella settimana precedente); l’occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2%, stabile rispetto alla settimana precedente (1,2%); stabile anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3%, rispetto alla settimana precedente (0,3% al 19 giugno)”. (CremaOggi.it)

Come spiegano i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie per la prima volta da mesi non c'è nessuno stato o territorio negli Stati Uniti in cui nell' ultima settimana le infezioni da Sars-Cov2 siano diminuite. (Fanpage.it)

Covid Il Covid non intende mollare la presa. I contagi tornano nuovamente ad aumentare con il passare delle settimane e per questo motivo gli esperti sono preoccupati del fatto che possiamo andare incontro ad una ondata di casi in autunno. (iLMeteo.it)

Covid, negli USA i contagi tornano a correre negli stati dell'ovest e del sud

"L'indice di trasmissibilità (Rt) calcolato con dati aggiornati al 26 giugno e basato sui casi con ricovero ospedaliero, al 18 giugno, è pari a 1,15 in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (Rt 0,99 all'11 giugno); l'incidenza di casi Covid diagnosticati e segnalati nel periodo 20-26 giugno è pari a 4,6 casi per 100mila abitanti, in lieve aumento rispetto alla settimana precedente (3,5 casi per 100mila abitanti nella settimana precedente); l'occupazione dei posti letto in area medica è pari a 1,2%, stabile rispetto alla settimana precedente (1,2%); stabile anche l'occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari a 0,3%, rispetto alla settimana precedente (0,3% al 19 giugno)". (Doctor33 )

Anche se i ricoveri rimangono tutt’ora sotto i livelli di guardia, nonostante le alte temperature negli ultimi due mesi si è registrato un aumento del 20% di infezioni ogni settimana, soprattutto nel Lazio. (Virgilio Notizie)

– “Nel periodo di monitoraggio nella settimana 20-26 giugno 2024, in Italia registriamo un lieve aumento dell’incidenza di nuovi casi identificati e segnalati con infezione da SARS-CoV-2, ma si attesta sempre a livelli molto bassi e l’impatto sugli ospedali resta stabile e limitato. (Agenzia askanews)