Milano-Cortina 2026: inaugurata la pista di bob a Cortina

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Bellunopress SPORT

Zaia: “Una sfida vinta, un’opera unica per architettura e ingegneria” Cortina d’Ampezzo 25 marzo 2025 – La Regina delle Dolomiti si riappropria della sua storia sportiva con l’inaugurazione della pista di bob Eugenio Monti, un’opera che non è solo un’infrastruttura olimpica, ma un vero e proprio simbolo di rinascita e innovazione. A celebrare il traguardo, oggi a Cortina, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che non ha nascosto la sua soddisfazione: “Abbiamo vinto la sfida e realizzato un pezzo di storia, recuperando un’area che era ridotta a una discarica. (Bellunopress)

Ne parlano anche altre fonti

Sprizza gioia Giada Andreutti, atleta di 30 anni di San Daniele del Friuli, che nella mattinata di oggi, martedì 25 marzo, si è lanciata tra le curve della pista da bob olimpionica a Cortina. Abbiamo aspettato tanto per avere questa pista e avevo proprio desiderio di provarla». (ilgazzettino.it)

Mattia Gaspari, pilota ampezzano di skeleton, si è lanciato per primo lungo il cunicolo ghiacciato dello sliding centre delle Olimpiadi Milano Cortina 2026, la rinnovata pista Eugenio Monti: «È una soddisfazione pazzesca, visto che vivo qua dietro, a breve distanza dalla pista», ha commentato Mattia appena arrivato in fondo, accolto dagli applausi dei numerosi osservatori, dai tecnici e dalle maestranze delle imprese che stanno costruendo l'impianto, dai compagni di squadra, delle diverse discipline. (ilgazzettino.it)

Già nel tardo pomeriggio di lunedì era stato l’ampezzano Mattia Gaspari a testare per primo la nuova “Eugenio Monti” di Cortina, la pista che sarà olimpica il prossimo anno e che ospiterà le gare di slittino, bob e skeleton, ma che rimarrà sul territorio italiano quale importante legacy post-olimpica. (FISI)

Invece quello che stiamo costruendo adesso è qualcosa che continuerà a funzionare già dal giorno dopo la cerimonia di chiusura". La pista da bob di Cortina "rimarrà un punto di riferimento per atleti di tutto il mondo a evento concluso", ha detto Salvini, durante l'inaugurazione dell'impianto. (Sport Mediaset)

Ho citato Brunelleschi, e il Mose, il Ponte sullo Stretto, la Tav: sono tutte grandi opere di ingegneria italiana che superano anche i disfattisti, che ci sono in Italia come altrove", le parole del ministro delle infrastrutture Matteo Salvini, oggi a Cortina all'inaugurazione della nuova pista da bob, skeleton e slittino per le Olimpiadi 2026. (la Repubblica)

Invece quello che stiamo costruendo adesso è qualcosa che continuerà a funzionare già dal giorno dopo la cerimonia di chiusura». La pista da bob di Cortina «rimarrà un punto di riferimento per atleti di tutto il mondo a evento concluso», ha detto Matteo Salvini, durante l'inaugurazione dell’impianto. (Gazzetta di Parma)