Raid in Crimea, ira di Mosca. Washington: «È territorio ucraino, aiutiamo Kiev a difendersi»

«Ci rammarichiamo per ogni perdita di vite umane in questa guerra. Forniamo armi all'Ucraina affinché possa difendere il suo territorio sovrano contro l'aggressione armata, anche in Crimea che, ovviamente, fa parte dell'Ucraina». Così il portavoce del Dipartimento di stato Usa Matthew Miller ha risposto a una domanda sulla minaccia di conseguenze da parte di Mosca per l'attacco di Kiev effettuato con armi americane a Sebastopoli (L'Unione Sarda.it)

La notizia riportata su altre testate

Il 21 giugno Vladimir Putin, in un incontro coi diplomati delle accademie militari russe, ha dichiarato che la Russia intende aumentare le forniture di armi “moderne” alle truppe russe al fronte. Le nuove forniture militari all’Ucraina (Analisi Difesa)

Forniamo armi all'Ucraina affinché possa difendere il suo territorio sovrano contro l'aggressione armata, anche in Crimea... "Ci rammarichiamo per ogni perdita di vite umane in questa guerra. (Virgilio)

Città del Vaticano Le armi statunitensi all'Ucraina sono necessarie affinché "possa difendere il suo territorio sovrano contro l'aggressione armata, anche in Crimea, che fa parte dell'Ucraina". (Vatican News - Italiano)

Ucraina: attacchi a infrastrutture energetiche, Usa impongono un raggio di azione per colpire Mosca

Un’organizzazione multilaterale internazionale non ha potere geopolitico, ma è importante per decifrare tensioni e traiettorie interne al fronte occidentale, guidato dagli Usa. Usa che vogliono compattare il fronte europeo nella guerra d’Ucraina, mostrando rinnovato impegno nel supporto a Kiev nonostante il loro momento di stanchezza imperiale. (Notiziario Finanziario)

Dopo ventotto mesi di brutale guerra, in Ucraina si continua a combattere e nulla lascia pensare che le cose cambieranno a breve. (LA NOTIZIA)

Di Euronews Nuovi attacchi russi contro le infrastrutture energetiche dell'Ucraina. Dagli Stati Uniti emergono nuovi dettagli sull'autorizzazione a colpire obiettivi nei territori russi. Imposto un limite di cento chilometri dal confine (Euronews Italiano)