Mar Nero, Romania e Bulgaria temono l'accordo Putin-Trump: l'allarme per il ritorno della flotta russa (dopo i fallimenti contro Kiev)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it ESTERI

Il Mar Nero è il tema principale sul tavolo dei colloqui tra Stati Uniti e Russia a Riad. Un punto debole per Mosca, ripetutamente messa in crisi dalle forze ucraine nel corso di questi 3 anni di conflitto. «La questione dell'iniziativa del Mar Nero e tutti gli aspetti legati alla sua ripresa sono all'ordine del giorno» dei negoziati, ha detto il portavoce del presidente russo, Dmitry Peskov. L'iniziativa, sospesa ormai da oltre un anno e mezzo, aveva permesso a Russia e Ucraina di esportare prodotti agricoli, fertilizzanti e cereali da tre porti del Mar Nero. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Ucraina, Peskov: "A Riad discutiamo con Usa dell'iniziativa del Mar Nero" 24 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

L’incontro è stato definito “produttivo” dalla delegazione di Kiev, che rimarrà a Riad in vista del secondo incontro con gli statunitensi, fissato per il prossimo lunedì. Mentre droni, missili ed elicotteri di entrambi gli schieramenti affollano i cieli sarmati, le delegazioni diplomatiche ucraine e russe dialogano, a turno, con gli Stati Uniti nelle lussuose sale dell’Hotel Ritz Carlton di Riad, nuova mecca della diplomazia, su cui il mondo volge occhi e orecchi nell’attesa di una svolta delle trattative. (Il Dubbio)

L'obiettivo: trovare una tregua e far ripartire le attività commerciali nel Mar Nero (il Giornale)

Secondo il ministro della Difesa di Kiev, Rustem Umerov, il faccia a faccia tra i rappresentanti dei due paesi è da considerarsi "fruttuoso". I raid arrivano a poche ore dall'avvio del secondo round di colloqui tra Washington e Mosca per un possibile cessate il fuoco. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Guerra ucraina, i negoziati a Riad tra Russia e Stati Uniti. Il percorso verso una tregua in Ucraina, al termine del nuovo round di colloqui a Riad, si conferma accidentato, perché sono rimasti sospesi i nodi di un cessate il fuoco alle reti dell'energia e della ripresa in sicurezza della navigazione commerciale del Mar Nero (ilmessaggero.it)

La trattativa è ricominciata, i negoziati dureranno per un po' dicono gli ucraini che sono hanno scelto di restare in Arabia Saudita, il Cremlino ha dichiarato — parole del portavoce Dmitry Peskov — che ci sono «desiderio» e «disponibilità» da parte di Stati Uniti e Russia, ma che «in generale ci sono ancora moltissimi aspetti diversi legati all'accordo su cui si deve lavorare». (Corriere della Sera)