Maltempo sul ponte del 25 aprile, con piogge e temporali in arrivo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
INTERNO

L’alta pressione, che da settimane sembra evitare l’Italia, lascerà ancora spazio a un nuovo impulso instabile, il sesto in questo mese di aprile, destinato a peggiorare le condizioni meteo proprio durante il ponte della Liberazione. Tra la sera di mercoledì 23 e la giornata di venerdì 25, nubi, rovesci improvvisi e temporali localmente intensi interesseranno gran parte del Paese, accompagnati da temperature in lieve calo rispetto ai giorni precedenti.

Già da martedì e mercoledì, le aree interne e montuose saranno le più colpite nel pomeriggio, con un rischio limitato di precipitazioni verso le pianure e le coste. Ma è a partire dalla notte su giovedì 24 che il maltempo si farà più organizzato: un fronte freddo, proveniente da nord-ovest, si estenderà progressivamente verso sud-est, portando rovesci e temporali sparsi. Venerdì 25, un nuovo impulso d’aria fredda seguirà una traiettoria simile, seppur leggermente più orientale, raggiungendo le Alpi nella tarda serata di giovedì per poi scendere lungo la penisola nel corso della giornata successiva.

Secondo le previsioni di 3B Meteo, le zone più a rischio saranno il Nordest e il medio-basso Adriatico, dove non si escludono temporali intensi, grandinate e rovesci improvvisi. L’instabilità, del resto, è tipica di questa fase primaverile, caratterizzata da un’alternanza tra schiarite e improvvisi peggioramenti, con fenomeni che – grazie all’energia termica accumulata – potranno risultare particolarmente violenti.