Motori di ricerca AI: come funzionano e quali provare

Motori di ricerca AI: come funzionano e quali provare

Funzionamento dei motori di ricerca AI Il funzionamento dei motori di ricerca basati su AI si basa su algoritmi complessi e tecniche di machine learning che permettono di analizzare e comprendere il contenuto delle pagine web in modo molto più approfondito rispetto ai metodi tradizionali. Questi sistemi esaminano non solo il testo, ma anche immagini, video e metadati, creando un indice dettagliato che migliora la pertinenza dei risultati mostrati agli utenti. (Italiaonline)

Su altri giornali

AI Overviews di Google arriva a più utenti: cosa cambia? Google continua a integrare intelligenza artificiale nella ricerca, annunciando l’espansione di AI Overviews e nuovi esperimenti su un formato di risultati interamente generato dall’IA, senza link tradizionali. (Tech Princess)

Secondo una ricerca di Adobe condotta negli USA, il traffico proveniente da fonti AI generative è cresciuto del 1200% tra luglio 2024 e febbraio 2025, con utenti più coinvolti ma con una minore propensione all’acquisto rispetto a quelli che arrivano da ricerche organiche. (Fastweb Plus)

Come sta cambiando la ricerca di notizie online: il ruolo di social e AI
Come sta cambiando la ricerca di notizie online: il ruolo di social e AI

Un tempo, chi voleva conoscere gli ultimi fatti si affidava ai motori di ricerca, passando in rassegna pagine intere di risultati e fonti. Oggi, invece, ci si trova a consultare piattaforme social in grado di offrire spunti sempre diversi e a dialogare con sistemi di intelligenza artificiale che rispondono immediatamente alle domande più disparate. (Prima Lecco)