Inter, Evergrande verso il fallimento: 2,6 miliardi di Zhang sono a rischio

Calciomercato.com ECONOMIA

Secondo quanto racconta Milano Finanza, l'agenzia internazionale di rating Fitch ha decretato il fallimento del colosso asiatico che che aveva ancora delle gravose pendenze non sanate.

La pesante crisi economica del gruppo immobiliare cinese Evergrande può avere delle ricadute anche sulla società nerazzurra.

L'INVESTIMENTO - Tra queste, come racconta anche il Corriere dello Sport ci sono circa 2,6 miliardi di euro che il presidente cinese Zhang Jindong aveva investito sottoscrivendo nel 2017 azioni classe A di Evergrande Real Estate, rientrando in un'operazione di raccolta di capitali sul mercato. (Calciomercato.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Importante perché indice, secondo Zhang, che il Politburo potrebbe allentare le politiche nel settore immobiliare È il caso, ad esempio, di HNA, conglomerato di aviazione, logistica e turismo con sede ad Hainan, rilevato dai funzionari locali all’inizio dello scorso anno. (L'HuffPost)

Non arrivano buone notizie dalla Cina, stando a quanto scrive l'edizione odierna del Corriere dello Sport, che spiega come il patron dell'Inter, Zhang Jindong, potrebbe dover rinunciare ad altri 2,6 miliardi di euro a causa del default, sempre più probabile, di Evergrande. (Calciomercato.com)

In un secondo momento lo stesso governo deciderebbe quali di queste attività andranno ristrutturate e quali vendute Le ultime stime hanno quantificato gli asset di Evergrande in 2.380 miliardi di yuan e i suoi debiti in 2.000 miliardi di yuan (317 miliardi di dollari). (Domani)

Non sono confortanti le notizie che arrivano dalla Cina per l’Inter e tutti i tifosi nerazzurri. Il Corriere dello Sport, infatti, ha evidenziato come il colosso immobiliare Evergrande sarebbe in default, con Zhang, uno dei principali investitori, che si ritroverebbe con un buco di 2,6 miliardi di euro. (Spazio Inter)

Red-cel. (RADIOCOR) 13-12-21 11:23:41 (0235) 3 NNNN Borse Cina: chiudono miste, Hong Kong cede lo 0,17% dopo stop Ipo Sensetime. (Il Sole 24 ORE)

La notizia dei nuovi tsunami finanziari in Cina che hanno coinvolto direttamente Evergrande e Suning, hanno riportato alla ribalta le ipotesi più disparate sul futuro che riguarda l’Inter. Il defalut ufficiale di Evergrande, confermato dall’agenzia Fitch, rigetta nelle difficoltà economiche la famiglia Zhang. (ilovepalermocalcio.com - Il Sito dei Tifosi Rosanero)