L'annuncio di Trump: "Dazi permanenti del 25% sulle auto straniere", cosa significa e cosa cambia
Agli annunci è seguita la firma. Il presidente americano Donald Trump colpisce il settore automobilistico e rende ufficiali i dazi del 25% per le vetture straniere importate negli Stati Uniti. Scatteranno a partire dal 2 aprile: il giorno della "liberazione dell'America" come l'ha definito il presidente, quando scatteranno anche i dazi reciproci nei confronti di 15 Paesi. Non è chiaro se i pezzi di ricambio per auto saranno inclusi, quel che è certo è che saranno "permanenti" e "si aggiungeranno a quelli esistenti". (Today.it)
La notizia riportata su altre testate
Le aziende stanno già tornando a investire in America, sono già arrivati più di 5mila miliardi di dollari”. Donald Trump lo aveva annunciato durante l’evento per il Mese della storia delle donne: “Stiamo per fare un grande annuncio sui dazi sulle auto. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Per cause da accertare una donna, una 64enne originaria di San Biagio Saracinisco, ha perso il controllo del veicolo che guidava, una Fiat 500, finendo in un canale che costeggia la carreggiata. L’incidente si è verificato nella mattinata odierna in via Gargaro, una traversa secondaria che si ricongiunge con la SR267 via della Vandra, nel territorio comunale di Villa Latina. (Frosinone News)
Come previsto Donald Trump prosegue la sua guerra dei dazi e annuncia un pesantissimo 25% sulle auto. Per comprendere le conseguenze delle sue dichiarazioni basti pensare che il solo annuncio del ha influito negativamente su Wall Street che mercoledì è andata in rosso. (Il Fatto Quotidiano)
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump non cessa di alzare i toni della guerra commerciale avviata da quando ha assunto il potere, nello scorso mese di gennaio. Stavolta nel mirino del tycoon americano sono finite le auto prodotte fuori dal territorio americano, sulle quali peserà un dazio doganale del 25 per cento "che sarà permanente". (Euronews Italiano)
“Non ci saranno dazi sulle auto se prodotte negli Usa” ha aggiunto. “E’ l’inizio della liberazione dell’America”, ha detto Trump in un discorso trasmesso dai canali social della Casa Bianca.I dazi partiranno dal 2 aprile. (Agenzia askanews)
I dazi Usa sulle auto diventano realtà. Donald Trump ha anunciato tariffe del 25% sui veicoli importati: "È l'inizio della liberazione dell'America", ha detto in conferenza stampa. (Sky Tg24 )