Il motore d’Europa si ferma: Germania in crisi nera
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La Germania sta perdendo il ruolo preminente in Europa come baluardo di Usa e Nato, in favore della Polonia (lo abbiamo spiegato qui). Sebbene il suo status di motore economico del Vecchio Continente sia ancora largamente condiviso, almeno a livello di status, la macchina tedesca comincia a dare chiari segni di ingolfamento. Crisi economica che è sintomo di una più profonda crisi d'identità, in cui la parola di Berlino non dirime più questioni e contese fra gli Stati membri come ai tempi di Angela Merkel (QuiFinanza)
Su altre fonti
Il dato tendenziale, attualizzato e corretto per il calendario segna un -0,2%, facendo peggio della variazione nulla attesa dagli analisti. (Finanza Repubblica)
Germania: governo taglia previsioni crescita 2025 a +0,3% da +1,1% (Il Sole 24 ORE)
Oggi il governo tedesco ha tagliato le sue previsioni sul prodotto interno lordo a una crescita di appena lo 0,3% nel 2025. (business24tv.it)
Su base annua l’ economia tedesca ha subito una contrazione sia nel 2023 che nel 2024, rispettivamente dello 0,3% e dello 0,2%. Secondo i dati preliminari pubblicati oggi dall’ufficio statistico tedesco Destatis l’economia ha subito una contrazione dello 0,2% su base trimestrale nei tre mesi conclusi a dicembre. (business24tv.it)
Il Pil in Germania crescerebbe quest’anno solamente dello 0,3% per il ministro dell’Economia e vicecancelliere Robert Habeck. Ad ottobre, il governo tedesco aveva stimato una crescita dell’1,1%, per cui la previsione è stata rivista nettamente al ribasso. (InvestireOggi.it)
Diverse centinaia di rappresentanti delle associazioni dei datori di lavoro stanno manifestando a Berlino per chiedere misure urgenti per l'economia tedesca, dopo che il governo ha drasticamente ridotto le previsioni di crescita del Paese per il 2025. (Tiscali Notizie)