Meteo Abruzzo: instabilità, neve a bassa quota e miglioramento graduale

MeteoWeb L’Abruzzo sta affrontando una nuova fase di instabilità atmosferica che si è manifestata già dalle prime ore della giornata odierna. Il peggioramento è legato all’approfondimento di un nucleo depressionario tra la Sicilia e la Calabria, che sta influenzando le condizioni meteorologiche anche sul versante adriatico centrale. Questo sistema, in ulteriore evoluzione, andrà a interagire con un richiamo di correnti di Scirocco dal basso Adriatico che, incontrando aria fredda in quota in discesa dai Balcani, darà luogo a una situazione piuttosto dinamica e perturbata per tutta la giornata di martedì. (MeteoWeb)

Su altre testate

Nel bollettino di criticità regionale è sintetizzata la valutazione dei possibili effetti al suolo previsti nelle zone di allerta dell'abruzzo a seguito di fenomeni meteorologici e idrologici. (AllarMeteo)

È quello che in queste e nelle prossime ore porterà ulteriori precipitazioni soprattutto al Centro-Sud, in particolare sulla fascia dorsale appenninica e adriatica e poi verso la Campania. Senza perdere di vista l’instabilità che riguarda il Nord-Ovest che dovrebbe portare anche la neve sulle Alpi piemontesi. (Sky TG24)

100 g di quartirolo 2 carote (SofiaOggi.com)

Pan brioche al kefir di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 1 aprile 2025

Dopo i giorni di pioggia incessante, parte la conta dei danni. E a Pescara sono già al lavoro in città gli operai del Comune che, con colate di asfalto a freddo, stanno ricoprendo le buche e le crepe che il maltempo ha lasciato sulle principali arterie. (il Centro)

Maltempo in Abruzzo: prevista allerta arancione per oggi su parte del territorio (Terre Marsicane)

Grazie all’aggiunta del kefir, la preparazione assume una nota di leggerezza e salute, perfetta per iniziare la giornata con energia. Preparato con ingredienti semplici e naturali, questo pan brioche è ideale per una colazione nutriente e gustosa. (SofiaOggi.com)