Emanuele Prisco interviene sull’incendio Lucyplast Umbertide
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il sottosegretario domani in diretta su Umbriajournal.com Emanuele Prisco interviene – Il sottosegretario al Ministero dell’Interno, on. Emanuele Prisco, è intervenuto con un comunicato ufficiale sull’incendio divampato nel pomeriggio di Pasqua nella zona industriale di Pian d’Assino, nel comune di Umbertide (PG), nei pressi dello stabilimento Lucyplast S.p.A.. L’alto rappresentante del Governo ha espresso il proprio plauso ai Vigili del Fuoco, lodandone l’impegno, la prontezza e la dedizione dimostrati durante un’operazione complessa e delicata. (Umbriajournal)
Ne parlano anche altre fonti
Per spegnere il rogo sono intervenuti i vigili del fuoco della centrale di Perugia e del distaccamenti di Città di Castello e Gubbio. Sul posto anche il funzionario di guardia per il coordinamento delle operazioni. (Sky TG24)
Un incendio ha interessato materiale plastico all'esterno di una fabbrica nel comune di Umbertide, nella zona di Pian D'Assino. Si è levata una colonna di denso fumo nero visibile anche a chilometri di distanza, in particolare da tutto il centro abitato di Umbertide e dalle zone limitrofe. (Tgcom24)
Il rogo scoppiato oggi (domenica 20 aprile) all'interno di un magazzino dell'azienda di materiali plastici Lucyplast a Umbertide continua a bruciare. I vigili del fuoco stanno lavorando per fermare le fiamme ormai da ore in questa lunga interminabile domenica di Pasqua (Corriere dell’Umbria)
Sul posto tutte le forze si soccorso, mobilitati vigili e tecnici da più regioni (Umbriajournal)
La nube che si è formata a seguito del rogo dell'azienda di materia plastiche e che aveva preso la direzione delle Marche nella serata di domenica 20 aprile, punta sull'Umbria nella giornata di oggi, 21 aprile, giorno di Pasquetta. (Corriere dell’Umbria)
20/04/2025 Nel pomeriggio di oggi un incendio ha interessato la Lucyplast, azienda di produzione e lavorazione di materie plastiche nella zona industriale di Pian d'Assino a Umbertide. Il personale di Arpa Umbria si è subito attivato per verificare la situazione e le conseguenze a livello ambientale. (Arpa Umbria)