Frecciarossa torna operativo sulla Milano-Parigi dal 1° aprile

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ECONOMIA

Dopo mesi di attesa, il Frecciarossa tornerà a collegare Milano e Parigi a partire dal 1° aprile. La tratta, interrotta nell'agosto del 2023 a causa di una frana nella valle della Maurienne, sarà nuovamente operativa grazie alla riapertura del traforo ferroviario del Frejus, prevista per metà marzo. Trenitalia, la società del gruppo Fs, ha annunciato che saranno attive quattro corse giornaliere: due partenze da Parigi alle 7:30 e alle 15:20, e due partenze da Milano alle 6:25 e alle 15:53, con un tempo di percorrenza complessivo di circa sette ore.

L'operatore pubblico italiano, in competizione con la SNCF, ha inoltre comunicato l'apertura di una nuova linea Parigi-Marsiglia, che sarà inaugurata il 15 giugno prossimo. Questa nuova tratta prevede quattro corse di andata e ritorno al giorno, raddoppiando così la presenza commerciale di Trenitalia in Francia sull'asse ad alta velocità del sud-est.

Il ritorno del Frecciarossa sulla linea Milano-Parigi rappresenta un importante passo avanti per i collegamenti ferroviari tra Italia e Francia, dopo l'incidente del tunnel del Frejus che aveva interrotto i collegamenti per oltre un anno e mezzo. Tuttavia, il governo ha deciso di tagliare i fondi all'Autostrada Ferroviaria Alpina, il che significa che le merci, soprattutto quelle pericolose, rischiano di rimanere a terra a bordo dei tir.

Nonostante le difficoltà, Trenitalia riparte all'offensiva in Francia, con l'obiettivo di offrire un servizio di alta qualità e di competere con la SNCF.